Metti un Android nello specchietto retrovisore

Realizzato da Rydeen, monta Android 2.2 Froyo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2012]

android specchietto rydeen

Il CES 2012 potrà anche essersi ormai concluso, ma il numero di gadget tecnologici presentati è tale che ci sono ancora alcuni prodotti interessanti di cui parlare.

Come alcune case automobilistiche hanno mostrato, l'evento di Las Vegas è stato anche l'occasione per vedere a che punto sia arrivata l'integrazione della tecnologia nelle auto.

Oltre alle proposte dei grandi nomi, anche marchi poco noti si sono dati da fare: è il caso per esempio di Rydenn, che ha avuto modo di mostrare il primo specchietto che integra il sistema operativo Android. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Leggi i commenti (2)
Quello presentato al CES ed equipaggiato con Android 2.2 Froyo è soltanto un prototipo: l'obiettivo finale è di realizzare, entro il 2013, un dispositivo funzionante dotato di un'interfaccia semplificata, adatta per essere utilizzata durante la guida.

Montare infatti una versione completa di Android sullo specchietto è, a detta di Rydeen, stessa, «inutile», ma è anche un passaggio per arrivare a quello che sarà il prodotto finito.

Quanto è visibile ora nel video che riportiamo qui sotto è dunque soltanto un assaggio di ciò che tra un anno potremmo vedere sulle auto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

vallo a spiegare alle signore che al mattino, al semaforo o in coda in tangenziale ne approfittano per truccarsi :wink: :old: Leggi tutto
27-1-2012 11:12

Infatto lo specchietto retrovisore, per definizione, ha un solo scopo: vedere chi ti sta dietro e non giocare, cazzeggiare o altro... :roll:
26-1-2012 19:01

{Ossiride}
Beh...che dire,non lo trovo nulla di eclatante, io circa 5 anni fa' avevo una FORD focus con minimac e CAR pc con monitor touchscreen con interfaccia road runner, mi sembra un netto passo indietro verso una inutilità di avere dei giochini da fare mentre si e' imbottigliati nel traffico e non una reale utilità nella... Leggi tutto
24-1-2012 03:11

oramai le automobili sono sempre di più dotate di gadget che con la mobilità non hanno nulla a che vedere. Servono a distrarre l'utente durante gli intervalli di tempo nei quali è fermo in coda, perchè se si mettesse invece a calcolare quanto tempo passa fermo in coda rispetto al suo tempo totale di viaggio forse ... non comprerebbe più... Leggi tutto
23-1-2012 15:01

Pensare a guidare no, eh? Leggi tutto
23-1-2012 10:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2480 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics