Il Piraten Partei ottiene quattro seggi con il 7,6%

Nella regione tedesca della Saar, il partito pirata tedesco entra nel Parlamento del Land superando liberali e verdi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-03-2012]

piraten partei saarland

Uno straordinario e inatteso successo è quello che arride al Piraten Partei nelle elezioni regionali del Saarland.

Il partito pirata tedesco ha infatti raggiunto il 7,6% dei voti.

In questo modo ha superato il tetto del 5% e quattro suoi rappresentanti entreranno nel Parlamento di questo Land, battendo anche formazioni tradizionali come i Liberali e gli stessi Verdi.

Il successo potrebbe essere legato anche a un rifiuto del sistema politico ufficiale, determinato dai continui scandali che hanno investito perfino recentemente lo stesso Presidente della Repubblica Tedesca, costringendolo alle dimissioni.

Sondaggio
Saresti favorevole a una "tassa sull'ADSL" per poter scaricare film e musica liberamente?
No
Non lo so.

Mostra i risultati (13665 voti)
Leggi i commenti (21)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Imperdonabilmente sì! :P Leggi tutto
29-3-2012 13:18

Ma Mda! Con questo atteggiamento paranoide si blocca tutto! :shock: Nessuno si aspetta che da una classe dirigente avida e corrotta si possa passare improvvisamente ad una classe dirigente di santi benefattori dell'umanità, ma se aspettiamo che scendano i santi dal cielo a sostituire i politici l'unica garanzia che abbiamo è che andrà... Leggi tutto
28-3-2012 15:01

Non farti imbrogliare dal loro sorriso e fare gentile. Come diceva il comico Crozza alla TV: :wink: All'inizio anche i nazisti e i fascisti non erano picchiatori e i governi precedenti sembravano forti anzi più di questi.... Semmai, questi, si son fatti più furbi... Procedono più lentamente e inesorabilmente. Ciao Leggi tutto
28-3-2012 14:46

Ovviamente stai scherzando, vero...? :wink: Leggi tutto
28-3-2012 13:13

I fascisti non sono mai morti, se mai, le idee non muoiono mai: ma resta il fatto che la genesi di qui movimenti totalitari e di questo movimento in Germania non sono neanche lontani parenti.
28-3-2012 13:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5568 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics