La ricerca di Google diventa semantica

Il motore di ricerca, oltre ai soliti link ai siti web, inizia a fornire risposte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-05-2012]

google semantico carter

Appena un paio di mesi fa, Google aveva promesso grossi cambiamenti - seppure graduali - nel proprio motore di ricerca, ideati per mimare sempre più precisamente «il modo in cui gli umani comprendono il mondo».

Ora tali cambiamenti - che porteranno Google a evolversi in un "motore semantico", ossia in grado di comprendere il senso delle richieste sottopostegli - stanno avendo luogo ma, com'è costume di Google, poco per volta e interessando soltanto alcuni utenti.

A rivelare il debutto dei primi servizi semantici è un frequentatore del sito web Engadget, il quale si è imbattuto, cliccando sul doodle realizzato in occasione del compleanno dell'egittologo Howard Carter, in una pagina dei risultati leggermente diversa dal solito.

In aggiunta alla normale lista dei risultati ha infatti notato, sul lato destro della pagina, un breve riassunto delle informazioni essenziali sulla vita di Carter, proprio come Google aveva promesso qualche tempo fa.

Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5824 voti)
Leggi i commenti (13)

Come già accennato, tale risultato non è riproducibile ovunque: a quanto pare Google sta sperimentando questa nuova caratteristica, e l'annuncio seguirà quando tutto sarà pronto; si tratta comunque della conferma del fatto che qualcosa sta bollendo in pentola a Mountain View, e anzi è quasi pronto per essere servito in tavola.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

@Squall Sì che la conosco! l'ho letta 32 hanni fa. Quando ero un lettore quasi abituale di Urania, Ormai, è un ricordo molto vago. In pratica, ricordo vagamente che era divertente. :D
14-5-2012 11:01

non c'è una spiegazione in realtà, nemmeno l'autore della Guida, Douglas Adams fornì mai una risposta vera, disse che gli venne così e la scrisse... i libri comunque è possibile reperirli, non gli originali ovviamente, gli ha in catalogo la mondadori vedi qui link Leggi tutto
14-5-2012 10:18

Deduco che non conosci la Guida galattica per autostoppisti... ;)
14-5-2012 01:39

Ma come fa la risposta ad essere 42? Da quale calcolo viene fuori che è 42? :? Oppure, è solo un numero messo così a caso, senza nessun significato di nessun tipo? Poi, per quale ragione la risposta viene data in base 13? La si poteva dare anche in base 8, oppure in base 20. Ancora una volta, c'è un significto, oppure è una tirata di... Leggi tutto
14-5-2012 01:38

Come da dove salta fuori? :mrgreen: 42 è la risposta alla Domanda...!
14-5-2012 01:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2452 voti)
Luglio 2025
Verifica dell'età, aggirare le nuove regole usando un videogioco
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics