MPAA: La pirateria NON è un furto

L'associazione delle major cinematografiche rinuncia a definire latrocinio la copia illegale. [VIDEO]



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2012]

pirateria furto

«Non ruberesti mai un'auto» afferma un famoso spot antipirateria per il quale pare dunque scontato equiparare la copia illegale di film o brani musicali a un furto.

Da sempre, a quest'affermazione i difensori della "copia libera" rispondo sostenendo che non si può parlare di furto in senso stretto: un furto priva il legittimo proprietario di un determinato bene, mentre la copia - per quanto illegale possa essere - non tocca l'originale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3701 voti)
Leggi i commenti (15)
A quanto pare ora anche la MPAA ha abbracciato questa obiezione o, per lo meno, ha deciso di smetterla di parlare di furto.

Chris Dodd, CEO dell'Associazione, ha infatti dichiarato che è tempo per la MPAA di «diventare più sottile e attenta ai consumatori», evitando di accusarli di furto.

«Sbagliamo se descriviamo la pirateria come un latrocinio» sostiene Dodd: non perché all'improvviso abbia smesso di credere che la pirateria sia un furto - pare di leggere tra le righe - ma perché per accattivarsi la simpatia della gente è meglio stare attenti alle parole che si usano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Sarebbe bellissimo! :lol: Leggi tutto
17-6-2012 13:53

Anche perchè mi sembra assai singolare, anzi direi paradossale, che, nel caso in cui il DVD l'ho comprato, ci sia un bel filmatino che mi ricorda di essere un potenziale ladro mentre, se il film l'ho scaricato, questa simpatica strenna - che è anche una bella rottura di c... di quasi un minuto - non mi tocca di sorbirmela. Sono proprio... Leggi tutto
26-5-2012 15:22

Sarebbe da fare!!! :twisted: Bisognerebbe fare una associazione specifica e poi tutti i possessori di quei DVD vanno alla sostituzione! Dal danno economico REALE (e non fantomatico della pirateria) vedi che calano la cresta e diventano onesti invece di dare del ladro ad altri. :twisted: Ciao Leggi tutto
23-5-2012 23:31

Ruberei un auto senza pensarci due volte se solo avessi la certezza che appartenesse a questo Chris Doddo e ai suoi amici.
23-5-2012 15:21

{Giuseppe}
e come la mettiamo con tutti gli spot che hanno inserito nei vari DVD e Bluray originali che ogni santa volta ci ricordano - a imperitura memoria - che "non ruberesti mai un'auto" e che, tra l'altro, non si possono saltare per accedere al contenuto del disco che abbiamo regolarmente acquistato? Possiamo contare su... Leggi tutto
23-5-2012 09:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3009 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics