Aereo a pannelli solari tenta volo intercontinentale

Partito dalla Svizzera, Solar Impulse punta verso il Marocco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2012]

solar impulse volo intercontinentale

Dopo aver completato con successo il primo volo internazionale, l'aereo a energia solare Solar Impulse sta ora tentando di portare a termine il suo primo volo intercontinentale.

È decollato il 24 maggio dall'aeroporto svizzero di Payerne ed è diretto in Marocco, dove arriverà dopo aver sorvolato Francia e Spagna e, ovviamente, un braccio di Mediterraneo; in totale percorrerà circa 2.500 km.

Le 12.000 celle solari integrate nelle ali sono in grado di fornire energia sufficiente anche per il volo notturno ma, nel caso in cui qualcosa vada storto (uno dei test più interessanti sarà il superamento di zone dove il tempo è per lo più nuvoloso, come quelle dove s'innalzano i Pirenei), i piloti questa volta sono pronti a lanciarsi con i paracadute.

A dimostrazione della sensibilità di questo prototipo alle condizioni atmosferiche c'è il rinvio di due ore del decollo, causato dalla presenza di nebbia sopra l'aeroporto.

«Non possiamo volare nelle nuvole, perché non è stato progettato per quello» spiega André Borschberg, uno dei due piloti.

Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Leggi i commenti (29)

Se tutto andrà bene, questo sarà il passo più importante in vista della circumnavigazione del globo, un tentativo previsto per il 2014 con un aereo nuovo e sviluppato in base all'esperienza acquisita con i voli di prova.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ma è bellissimooooo! :D
22-6-2012 02:05

una buona parte delle cose che utilizziamo oggi sono venute da idee o esperimenti all'epoca giudicati idioti....
28-5-2012 22:20

credo che l'unico fanatico sia te.... non capisco proprio il tuo intervento, secondo te andrebbero fermate sperimentazioni del genere? :roll:
26-5-2012 14:09

{gufonoioso}
Facciamo cosi': tutti i fanatici antigasserra usino solo quello come aereo di linea. Mi piacerebbe sapere che velocità media riesce a mantenere e da quali batterie trae l'energia per volare di notte. Poi non mi quadra la faccenda delle nuvole. Se ha una autonomia notturna almeno di 8 ore... Se la velocità media fosse di 70 km... Leggi tutto
26-5-2012 12:04

cavolo, pensavo fosse senza piloti! allora è fichissimo! Certo, non credo ci si possa fare dei voli di linea per almeno 50 anni :D
26-5-2012 10:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1588 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics