Pirate Bay aggiunge un altro IP contro i blocchi

Non appena un indirizzo viene bloccato, un altro è subito pronto a prenderne il posto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2012]

pirate bay blocco indirizzp IP

Come gli amministratori di The Pirate Bay avevano previsto, il gioco continua: i provider britannici e olandesi hanno infatti iniziato a bloccare l'indirizzo IP aggiunto meno di un mese fa fa e che permetteva di aggirare i blocchi.

Così, come da programma, nel momento in cui la BREIN - associazione antipirateria olandese - otteneva il blocco dell'indirizzo IP aggiuntivo, The Pirate Bay ne attivava un altro.

«Ci chiediamo quanto costi alla BREIN richiedere queste ingiungzioni, dato che abbiano centinaia di altri IP che possiano aggiungere» ha dichiarato il team del sito. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Per via delle leggi sulla condivisione di file e delle nuove forme di protezione anti-copia introdotte sui suporti digitali, i consumatori si trovano sempre più in difficoltà nella fruizione del materiale a cui sono interessati. Come andrà a finire?
I consumatori si rassegneranno a rispettare le leggi, per quanto assurde siano.
Le leggi diventeranno più tolleranti e le case saranno più rispettose dei diritti dei consumatori.
Assisteremo a uno scontro con arresti, processi penali e sfide all'ultimo crack tra chi applica il DRM e gli hacker.
Niente di tutto questo, le leggi rimarranno ma non verranno applicate.

Mostra i risultati (3643 voti)
Leggi i commenti (9)
Dimostrando poi di essere perfettamente aggiornati, i pirati hanno attivato anche un indirizzo IPv6, con appena qualche giorno di ritardo rispetto al World IPv6 Launch Day.

Tutto ciò non fa altro che dimostrare ancora una volta come sia impossibile bloccare per sempre The Pirate Bay, ma stavolta c'è un elemento in più: i pirati si stanno anche divertendo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Purtroppo temo che la BREIN trovi il modo per far spendere i soldi che le servono per queste ingiunzioni ai contribuenti o ai cittadini che, comunque, pagano i diritti delle opere che acquistano, forse ai Pirati piace continuare questo gioco ma temo che, alla fine, gli unici che ci rimetteranno saranno semprei soliti: NOI! ... Leggi tutto
9-6-2012 17:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3009 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics