Farmaci generici, via libera dalla Cina. Anche sotto brevetto

Per ragioni di salute pubblica le aziende locali potranno ignorare la proprietà intellettuale delle case farmaceutiche estere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2012]

medicine generiche cina brevettu

La Cina ha modificato la legge sulla proprietà intellettuale, con una mossa che non mancherà di infastidire le grandi aziende farmaceutiche.

Ha infatti deciso di permettere alle aziende locali la produzione di farmaci generici che sono una versione economica di farmaci coperti da brevetto.

«La Cina» - riporta l'agenzia Reuters - «ha prodotto per anni gli ingredienti chiave dei medicinali per poi esportarli verso le aziende farmaceutiche estere che in seguito vendono il prodotto finito anche in Cina a prezzi che il cittadino cinese medio spesso non può affrontare».

Per migliorare la salute dei cittadini il governo ha quindi deciso che sia possibile ignorare i brevetti sui medicinali e avviare dunque la produzione di farmaci equivalenti a quelli prodotti dalle case farmaceutiche estere, soltanto meno costosi.

Si tratta di una mossa che va contro ogni principio espresso sia nell'ACTA che nel TPPA, accordi che la Cina con ogni probabilità non ha alcuna intenzione di firmare.

Sondaggio
Farmaci online e cyber-pusher
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3858 voti)
Leggi i commenti (21)

Inoltre, per «ragioni di salute pubblica» le aziende cinesi autorizzate a produrre i farmaci generici potranno anche chiedere di esportare i medicinali all'estero, anche in Paesi membri del WTO (organizzazione all'interno della quale la Cina si aspetta battaglia per la propria decisione).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Ci mancava solo questa! Già è un casino con i farmaci generici... con le fasi di sperimentazione. Per non parlare della qualità dei farmaci che è fondamentale per l’efficacia clinica e la tollerabilità dell’organismo. Se penso ai casini che ho avuto in famiglia con il passaggio dal generico al brand mi metto le mani nei capelli. Ora ci... Leggi tutto
12-6-2014 16:28

{Gianni}
Sono piu' o meno 3 anni che ordino il viagra generico online e mi trovo molto bene.Se sara' possibile acquistare il generico in farmacia allo stesso prezzo che quello venduto online allora non vedo l'ora.Nel frattempo continuero' ad acquistare il viagra su ****.net . Per fortuna niente dogana e il plico e' anonimo. Consiglio a tutti di... Leggi tutto
5-6-2014 14:33

Scusa la batteria non la mangi e dura almeno un anno. I medicinali li metti in bocca, dall'altra parte o nel sangue. Usersti una aspirina o similare che hanno trasportato con gli stessi contenitori con cui hanno trasportato il letame.? L'aviaria non ti dice nulla? Leggi tutto
19-7-2012 22:02

Appunto! Chi ci garantisce dai farmaci falsi? O inefficaci? O scaduti? E con che igiene e controlli? Con la mafia cinese poi? Non si tratta di componentistica elettonica che non si mangia, tutto quello che va introdotto pe curarsi deve essere garantito. La cina se ne frega. Tanto controllano le nascite in modo feroce. Non più di uno... Leggi tutto
19-7-2012 21:57

Grande esempio di civiltà, viva la Cina! Praticamente è per intascare X miliardi di euro senza ricercare un bel niente. Leggi tutto
19-6-2012 14:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
H2O
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6434 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics