KPNQuest apre i datacenter con una visita guidata

Un open day aperto a tutti per i data center collocati all'interno del complesso di Milano Caldera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2012]

Kolst è un brand specializzato nella fornitura di servizi di webhosting, registrazione domini, posta elettronica e cloud computing, di proprietà di KPNQwest Italia.

Kolst ha annunciato un open day aperto a tutti, previsto per il 26 e 27 giugno, per mostrare la tecnologia e lo stato dell'arte dei suoi quattro data center, collocati all'interno del complesso di Milano Caldera. I partecipanti potranno scegliere il giorno in cui intervenire alla manifestazione.

Durante l'evento i responsabili tecnici di KPNQwest Italia proporranno una panoramica introduttiva al data center e alle sue caratteristiche, con un tour guidato all'interno delle strutture per mostrare direttamente ai visitatori le sale server e gli ambienti dedicati alle singole attività.

L'evento si svolgerà presso il complesso di Milano Caldera, nodo fondamentale della rete italiana, per la presenza del MIX, punto di interscambio da cui passa ogni giorno oltre l'80% del traffico Internet italiano.

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (675 voti)
Leggi i commenti (50)

L'open day ha come focus l'introduzione alle tematiche relative alla tecnologia e al funzionamento dei data center. Il programma prevede l'avvio del tour alle 10 di mattina e il completamento dell'evento alle 16, per entrambe le giornate, con un rinfresco offerto da KOLST ai visitatori. Il responsabile della gestione dei data center e altri manager saranno disponibili durante tutta la giornata per eventuali domande.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, privati e aziende, previa registrazione obbligatoria dove sono presenti i dettagli della visita, il programma e il modulo di iscrizione online con la scelta.

All'interno della pagina di iscrizione sono presenti anche tutte le informazioni per raggiungere Milano Caldera e il riepilogo del programma delle due giornate. Per tutti i partecipanti sarà disponibile anche un piccolo omaggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1410 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics