KPNQuest apre i datacenter con una visita guidata

Un open day aperto a tutti per i data center collocati all'interno del complesso di Milano Caldera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2012]

Kolst è un brand specializzato nella fornitura di servizi di webhosting, registrazione domini, posta elettronica e cloud computing, di proprietà di KPNQwest Italia.

Kolst ha annunciato un open day aperto a tutti, previsto per il 26 e 27 giugno, per mostrare la tecnologia e lo stato dell'arte dei suoi quattro data center, collocati all'interno del complesso di Milano Caldera. I partecipanti potranno scegliere il giorno in cui intervenire alla manifestazione.

Durante l'evento i responsabili tecnici di KPNQwest Italia proporranno una panoramica introduttiva al data center e alle sue caratteristiche, con un tour guidato all'interno delle strutture per mostrare direttamente ai visitatori le sale server e gli ambienti dedicati alle singole attività.

L'evento si svolgerà presso il complesso di Milano Caldera, nodo fondamentale della rete italiana, per la presenza del MIX, punto di interscambio da cui passa ogni giorno oltre l'80% del traffico Internet italiano.

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Leggi i commenti (50)

L'open day ha come focus l'introduzione alle tematiche relative alla tecnologia e al funzionamento dei data center. Il programma prevede l'avvio del tour alle 10 di mattina e il completamento dell'evento alle 16, per entrambe le giornate, con un rinfresco offerto da KOLST ai visitatori. Il responsabile della gestione dei data center e altri manager saranno disponibili durante tutta la giornata per eventuali domande.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, privati e aziende, previa registrazione obbligatoria dove sono presenti i dettagli della visita, il programma e il modulo di iscrizione online con la scelta.

All'interno della pagina di iscrizione sono presenti anche tutte le informazioni per raggiungere Milano Caldera e il riepilogo del programma delle due giornate. Per tutti i partecipanti sarà disponibile anche un piccolo omaggio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2706 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics