EyeSight, il Kinect senza il Kinect

Qualunque webcam può diventare un controller per comandare il computer a gesti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2013]

eyesight

L'ultima frontiera nell'interazione tra utente e computer, al momento, pare essere la possibilità di comandare le macchine senza nemmeno toccarle.

Per un risultato del genere, il Kinect di Microsoft adopera tutta una serie di videocamere, microfoni e sensori che captano ogni più piccolo movimento, lasciando intendere che per ottenere un risultato accettabile occorre investire nell'hardware.

L'israeliana eyeSight offre invece un'altra strada: afferma di essere riuscita a scrivere un software che permette di utilizzare una normale webcam per comandare il computer con i gesti.

Ciò significa che i costi che rallentano la diffusione di questo tipo di tecnologia vengono abbattuti e il sistema può essere integrato non solo sui PC ma anche su smartphone, tablet e SmartTV.

Gideon Shmuel, CEO di eyeSigh, spiega: «Vogliamo permettere agli utenti di interagire con i loro dispositivi usando gesti naturali».

Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2979 voti)
Leggi i commenti (15)

Contattando l'azienda si può ottenere il Software Development Kit per Android, Linux e Windows, mentre alcuni dispositivi - come gli ultrabook Lenovo Yoga - già fanno uso di questa tecnologia.

Qui sotto, il video mostra la soluzione di eyeSight all'opera con Google Earth.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)


Non di tanto! Quelle del web le vedi male perchè l'immagine ripresa viene poi compressa per la trasmissione. Se usi anche una cam vecchio tipo ottieni foto o video perfetti in locale: In un progetto, avevamo fatto le video-interviste proprio con una vecchia web-cam e i filmati apparivano ottimi dopo un accurato settaggio. Certo che... Leggi tutto
18-6-2013 13:33

{Vic von Doom}
Ho chiesto l'sdk ma mi han riposto di aspettare alcuni mesi (!)
18-6-2013 11:36

mah, questa funzione, almeno questa che vediamo, la si può fare rapidamente con strumenti tipo OpenCv, Il kinect è un'altra cosa!
18-6-2013 10:25

Calma,intanto ci vorranno delle webcam estremamente sensibili,poi una illuminazione adeguata...non è così semplice...spesso il risultato in una banale videochat è mediocre peroprio perché se uno non illumina a festa il posto di lavoro la webcam ti mostra immagini bruttissime,figuriamoci dover interpretare movimenti ed espressioni...sono... Leggi tutto
18-6-2013 09:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics