HTC One diventa Mini

Arriva anche in Italia la versione compatta dello smartphone taiwanese, con schermo da 4,3 pollici e fotocamera Ultrapixel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2013]

HTC One mini

HTC sta iniziando a invadere i mercati con il fratello minore di One, lo smartphone che era arrivato nei negozi tra la fine di aprile e l'inizio di maggio.

Tale "fratellino" si chiama HTC One Mini e a tutti gli effetti è una versione ridotta del modello One, di cui riprende il design ma con dimensioni inferiori: 132 x 63 x 9 millimetri.

Monta infatti uno schermo multitouch capacitivo da 4,3 pollici (contro i 4,7 pollici dell'HTC One) con protezione Gorilla Glass 3, tecnologia Super LCD 2 e risoluzione di 1280x720 pixel.

All'interno si trova un processore dual core Snapdragon 400 a 1,4 GHz accompagnato da 1 Gbyte di RAM e dalla GPU Adreno 305; la fotocamera anteriore ha un sensore da 1,6 megapixel, mentre quella posteriore, da 4 megapixel, dispone di flash a LED, autofocus, tecnologia UltraPixel e supporto alla fotografia HDR e ai video a 1080p.

Non mancano ovviamente il supporto alla connettività 4G LTE, 3G HSPA+, Wi-Fi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 4.0 e il modulo GPS. La memoria interna amonta a 16 Gbyte non espandibili.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4876 voti)
Leggi i commenti (11)

Il sistema operativo è Android Jelly Bean 4.2.2 con interfaccia HTC Sense.

L'arrivo in Italia dell'HTC One Mini è atteso per settembre; al momento non ci sono ancora indicazioni sul prezzo, ma pare che possa situarsi tra i 400 e i 450 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Concordo con ictuscano, il prezzo è decisamente troppo elevato per uno smartphone che sarebbe inteessante senza i limiti citati, soprattutto la non espandibilità della memoria tramite microSD. :roll:
27-7-2013 18:25

{ictuscano}
Bellino, sfizioso. Ottimo come regalino per l'amante (donna).. Epperò non comprendo 2 cose: un aggeggino del genere "lo castri" con una fotocamera da 4Mpix e memoria non espandibile??? Cioè, non ha nemmeno uno slot per microSD? E io dovrei comprare un coso da 400-450 euro di tal fatta? Mah, bisogna essere... Leggi tutto
24-7-2013 09:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (831 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics