Costringe la moglie a indossare l'intimo con il GPS

Una venticinquenne di Novara denuncia che il marito la obbliga a indossare biancheria intima con ricevitore satellitare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2013]

gps

Una donna di 25 anni, residente a Novara e sposata con un signore di vent'anni più vecchio di lei, di origine siciliana, ha denunciato all'Avf, Associazione Vittime Femminicidio, che il consorte la obbligherebbe a indossare biancheria intima con Gps incorporato, acquistata su Internet.

Il marito non la costringerebbe con la forza, ma essendo molto generoso e non facendole mancare nulla economicamente, pretende che la moglie sia sempre controllabile in ogni momento della giornata.

Si tratterebbe, però, in questo caso di un reato (ammesso che sia tale) perseguibile solo a seguito di querela della vittima.

Mario Rossetti, uno dei volontari dell'associazione, ha commentato al Venerdì, periodico locale del Novarese: "Purtroppo noi non ci possiamo sostituire alle forze dell?ordine e né alla volontà delle vittime. Questi reati sono perseguibili solo con querela di parte: noi possiamo dare solo un supporto psicologico. E continuiamo a farlo ancora oggi con la ragazza di Novara, che non si è ancora convinta a denunciare la situazione che è costretta a subire. Dagli ultimi riscontri che abbiamo, tra l'altro, ci dice che la situazione si è leggermente attenuata, ed episodi di violenza non ne riferisce".

Sondaggio
Secondo te gli scanner aeroportuali...
Contribuiscono efficacemente a combattere il terrorismo.
Violano la privacy senza migliorare la sicurezza.

Mostra i risultati (2832 voti)
Leggi i commenti (11)

Ancora qualche dettaglio, sempre fornito da Rossetti: "L'email di questa ragazza di Novara ci è arrivata dopo che la stessa ha cercato su internet un gruppo a cui potesse affidare il suo racconto: ovviamente non se la sentiva di sporgere denuncia. E il contatto con la nostra associazione le deve essere sembrato il più "facile" da attivare: d'altronde tra noi e lei c?è lo schermo protettivo offerto dalla tecnologia e da internet. Uno schermo che a volte rende più facile confessare certe verità personalmente difficili anche da digerire. L'associazione ha deciso di aiutare la donna dapprima con un graduato e mirato supporto psicoterapeutico che la porti a staccarsi affettivamente ed emozionalmente dal marito/padrone"

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Magari come da barzelletta aveva solo delle difficoltà a centrare l'obbiettivo... :twisted: Mauro Leggi tutto
24-4-2014 13:26

Come non risolverebbe I sui problemi un fantomatico Codice (in)Civile!! :lol: :lol: Leggi tutto
24-8-2013 22:46

la follia non ha limiti...comunque il gps non risolverebbe i suoi problemi se avesse una moglie "vivace"...la prendo sul ridere che è meglio va
23-8-2013 17:03

A Totò, allora abituati anche tu ad esprimerti senza "giri di parole" :lol: :lol: ....e non confondere quello che scrivo io con quello che scrivi tu #-o ](*,) no comment!!! :malol: Leggi tutto
8-8-2013 17:09

Il soggetto è la forma, non l'accordo. Ho scritto che la forma è irrilevante, non che l'accordo è irrilevante (come credi di avere letto). E che la forma sia irrilevante non lo dico io che non sono nessuno: sta scritto sul Codice Civile (checcè tu ne pensi) che, a riguardo del contratto, non la cita. Quindi la considera irrilevante.... Leggi tutto
8-8-2013 12:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2037 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics