Bernabè lascia, forse Sarmi al suo posto

Bernabè probabilmente lascerà l'incarico il 3 ottobre. Al suo posto si fa il nome di Massimo Sarmi, oggi amministratore delegato di Poste Italiane.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2013]

massimo sarmi

Franco Bernabè starà rimuginando su cosa abbia sbagliato nel rapporto con Alierta di Telefónica.

Quello con Alierta era un rapporto che Bernabè aveva voluto, coinvolgendo Telefónica in Telecom a suo tempo, e poi vantando sempre in tutte le occasioni pubbliche un eccellente rapporto con gli spagnoli.

Bernabè ha avuto ragione nel 1998 a prevedere che l'Opa di Colaninno avrebbe affossato Telecom Italia. Ma poi, rientrato alla guida del colosso telefonico, non ha saputo ridurre il debito cedendo alle richieste degli azionisti maggiori, Telefónica compresa, di forti dividendi.

Se l'aumento di capitale (che si appresta troppo tardivamente a chiedere nel prossimo consiglio di amministrazione del 3 ottobre) come è probabile verrà respinto, provocherà le sue dimissioni, che potrebbero portargli intorno ai dieci milioni di trattamento di fine rapporto e una pensione d'oro come quelle di Sentinelli e Gamberale.

Sondaggio
Telelavoro e retribuzione
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2736 voti)
Leggi i commenti (7)

Per sostituirlo si fa sempre più forte anche il nome di Massimo Sarmi: per dieci anni amministratore delegato della Tim, e poi ininterrottamente alla guida di Poste Italiane, dove ha dimostrato buone capacità manageriali e soprattutto un'ottima capacità di relazionarsi con il mondo della politica e dei sindacati, anche superiore a quella di Bernabè.

Un uomo come Sarmi, da sempre in ottimi rapporti con la Cassa Depositi e Prestiti, potrebbe fare il miracolo dello scorporo della Rete e portare con sé Claudio Picucci, attuale capo del personale delle Poste ma con molti anni all'attivo in Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)


@mda Questa è una delle ragioni per cui le privatizzazioni in Italia sono state praticamente tutte dei fallimenti e, in generale, anche il motivo per cui a quelle privatizzazioni si è dovuti arrivare. In questo paese c'è sempre il "furbetto" (magari anche del quartierino) che credendo di fare l'interesse proprio ha creato le... Leggi tutto
1-10-2013 18:49

@Gladiator Discussione, VERA, al bar: lui: compero le Telecom io: Ma è in fortissimo indebitamento!!! lui: Che centra? io: Insomma non sarebbe una azienda sana da comperare azioni! lui: Ma danno il 12% (all'epoca) io: Cosa te ne fai se va in rovina di quel 12%??? lui: Ma, ah,ah, ah :lol: , non può andare in rovina una azienda di... Leggi tutto
30-9-2013 19:51

Comunque in una sana politica industriale se l'azienda è in forte passivo non si danno dividendi da nababbi agli azionisti per ingraziarseli incrementando a dismisura l'indebitamento, degna fine di un leccaculo di stato fallito. :twisted:
30-9-2013 19:02

Notare che la Telefónica. è piena di debiti, ma visto che sono soci in Telecom-Italia hanno deciso di ridurre le perdite italiane assumendosi l controllo della società! Logico che daranno un calcio in C. al Bernabè!!! Chiunque è meglio di lui, anche Peppino ò meccanico. La Telecom-Italia NON è in mani straniere in quanto Telefónica. è... Leggi tutto
29-9-2013 19:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Banda larga e fedeltà
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1875 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics