Partito e sindacato si alleano per chiedere al Governo di bloccare la vendita dell'azienda a Telefonica.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2013]

Un'inedita alleanza fra il Movimento 5 Stelle, i Cub e i Cobas delle tele- comunicazioni è nata con lo scopo preciso di ri-nazionalizzare Telecom Italia.
Beppe Grillo e i suoi parlamentari chiedono una Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Telecom: accertare le gravi responsabilità di D'Alema e Bersani nell'OPA del 1998 che caricò l'azienda di debiti, quelle di Berlusconi nel sostenere Tronchetti Provera - che ha peggiorato la situazione dell'azienda - e infine quelle della gestione di Franco Bernabè.
Se lo Stato dà 5 miliardi di euro al Monte dei Paschi di Siena per evitarne il fallimento - ragionano M5S e Cobas - non può lasciare Telecom a un'iniziativa privata che in 15 anni ha lasciato molto a desiderare, come ha ammesso lo stesso premier Enrico Letta nell'intervista concessa a Fabio Fazio. L'articolo continua qui sotto.
|
Intanto i sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, i quali chiedono che Telecom Italia non sia spezzettata in tante aziende, hanno scioperato il 3 ottobre con una manifestazione a Milano in Piazza Affari, davanti alla sede di Telecom Italia (sede peraltro già venduta) durante lo svolgimento del consiglio di amministrazione in cui Bernabè ha rassegnato le dimissioni.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
|
||
|

Zievatron