La prima Blog Conference italiana

La prima convention italiana dedicata ai protagonisti del fenomeno Blog.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-04-2003]

La webzine di Carlo Formenti e Stefano Porro Quinto Stato e il quotidiano il Manifesto promuovono a Milano un evento dal titolo: Blog Age. La Riappropriazione della Comunicazione.Prima Conference Blog italiana. Si terrà Venerdì 11 Aprile, alle ore 20, presso la Casa della Cultura, in Via Borgogna 3.

Per i promotori dell'incontro il fenomeno Blog è importante perché contrasta, in piena crisi della cosidetta New Economy, un processo che tende a trasformare Internet in una sorta di supertelevisione, un mass media che rende passivi, dominata dalle logiche del profitto di pochi grandi gruppi finanziari e politici. L'utopia libertaria di una comunicazione autogestita dalle persone e dai movimenti sarebbe a portata di mano anche grazie ai Blog.

Si tratta quindi di fare il punto sulla situazione italiana che vede prevalere all'interno della "blogsfera" due grandi filoni di Blog: quelli di tipo diaristico, autobiografici ed individualistici, quelli politico-sociali che riescono a fare della vera e propria controinformazione.

L'incontro vede la presenza dei più importanti e noti Blogger italiani: per il filone politico ci saranno Matteo Pasquinelli di Rekombinant e Roberto Vignoli di Information Guerrilla, interverrà Luca Sofri che con il suo Wittgenstein ha inaugurato il filone dei Blog giornalistici, Gino Roncaglia con il suo Merzlog, Massimo Mantellini di Manteblog, Gianluca Neri di Gnueconomy, che rappresentano il blog di analisi e commento dei fatti della Rete e sulla comunicazione multimediale.

C'è poi anche il filone dei Blog letterari e artistici che vedrà intervenire suoi esponenti come Tommaso Labranca di Labranca.co.uk e Giuseppe Genna di Carmilla, insieme a Marco Paolombi di Splinder.it, il "padre" adottivo di molti Blog italiani.

Questa affollata tavola rotonda sarà introdotta dalle relazioni di Benedetto Vecchi de il Manifesto e Igino Domanin di Clarence.com e sarà conclusa da Carlo Formenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Marco
La prima Blog Conference italiana Leggi tutto
9-4-2003 09:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1879 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics