Dieci estensioni per Chrome per la produttività personale

Scopriamo come navigare sicuri, velocizzare diverse operazioni, gestire le password e molto altro ancora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2014]

chrome extensions

Nel corso degli anni, il pur relativamente giovane browser Google Chrome ha attirato moltissimi estimatori.

Al di là del design pulito, della velocità e dell'integrazione con Google, ciò che diversi utenti apprezzano è la continuamente crescente disponibilità di estensioni.

Qui di seguito proponiamo alcune di queste estensioni, quelle che possono rivelarsi più utili per la produttività personale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dieci progetti (folli?) di Google
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2207 voti)
Leggi i commenti (15)
1. Prevent Duplicate Tabs

Prevent Duplicate Tabs fa esattamente ciò che il suo nome indica: evita di aprire una nuova scheda dal contenuto identico a una di quelle già aperte.

Si tratta di un'estensione utilissima per quanti amano aprire decine di schede salvo poi dimenticarsi quali siti stiano visitando, rischiando facilmente di aprire due volte (o anche più) la medesima pagina.

prevent

2. Switch To New Tab

Estensione piccola ma potenzialmente molto utile per risparmiare preziosi secondi, Switch To New Tab fa in modo che all'apertura di una nuova scheda abbia automaticamente il focus.

Così, nella giungla delle schede aperte, la tab creata dall'ultimo link cliccato non andrà persa per sempre.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Guai ai distratti

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito web di successo
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2981 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics