Bambù al posto della fibra di carbonio nelle auto

È più economico e può offrire le stesse prestazioni, senza rischi per l'ambiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2014]

bambu fibra carbonio auto

C'è un nuovo materiale che domani potrebbe sostituire la versatile ma costosa fibra di carbonio nell'industria automobilistica; questo nuovo materiale, in realtà antico, è il bambù.

L'idea - come riporta la BBC - nasce dall'esperienza di Gary Young, produttore di tavole da surf, il quale ha notato come il bambù possa essere un ottimo sostituto.

«Con l'approccio giusto, il bambù può essere usato in molte applicazioni all'interno del mondo delle autovetture, dove le sue qualità e prestazioni possono essere migliori di quelle della fibra di carbonio» ha raccontato Young. «Inoltre, non ha un effetto negativo sull'ambiente».

Young ha studiato e applicato la possibilità di adoperare il bambù nella costruzione delle tavole da surf applicando una copertura epossidica che permette al legno di superare molte delle difficoltà che l'utilizzo per le auto porrebbe.

La copertura permette infatti di ottenere una resistenza al calore e al fuoco tale da rientrare negli standard richiesti; la capacità di assorbire gli urti è già presente nel bambù, e può essere ulteriormente migliorata.

Sondaggio
Auto senza pilota, i pro
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1958 voti)
Leggi i commenti (7)

Infine, il legno di bambù è molto più economico della fibra di carbonio, ed è un materiale rinnovabile: ci sono specie che crescono anche di 1 metro al giorno.

Prima che il bambù possa soppiantare la fibra di carbonio, d'altra parte, diversi altri problemi relativi al suo utilizzo su scala industriale devono essere risolti (la presenza di molti nodi nel legno, per esempio, o la possibilità di lavorare alle alte temperature normalmente registrate in questo tipo di industria) ma certamente si tratta di una possibilità da valutare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Francamente dire che del bambù protetto con resine epossidiche non abbia impatto negativo sull'ambiante mi sembra un pochino arrischiato... :?
12-6-2014 19:20

Come dire: il mondo è fatto a scale. Una cinquantina d'anni fa, si cominciò a fare in carbonio le canne da pesca in sostituzione del classico bambù; che oggi si prende una rivincita alla grande. Almeno fino a quando ci saranno foreste di bambù, già falcidiate dall'emergente industria edilizia cinese e indiana che giustamente lo... Leggi tutto
10-6-2014 16:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
TV digitale, e poi?
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4189 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics