Così il vecchio apparecchio diventa una risorsa preziosa.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-09-2014]

I RAEE - Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - devono per leggere essere trattati con particolare attenzione: i materiali che contengono possono infatti rappresentare un pericolo per l'ambiente.
In occasione della XXII edizione di Puliamo il mondo, in programma dal 26 al 28 settembre, Ecodom ha pubblicato le 5 regole da seguire per smaltire questi rifiuti in maniera corretta.
La prima regola dovrebbe essere persino ovvia: i RAEE non vanno mai gettati nella spazzatura, insieme ai rifiuti indifferenziati, né abbandonati nell'ambiente ma nemmeno tenuti in casa, magari in soffitta o in garage.
La seconda è la logica conseguenza della prima: i RAEE vanno portati all'isola ecologica più vicina, dalla quale poi saranno inviati ai centri di trattamento per il loro corretto smaltimento.
Terza regola: se si acquista un elettrodomestico nuovo, il vecchio può essere consegnato al negoziante, il quale è tenuto a ritirarlo gratuitamente per legge; inoltre, dallo scorso aprile i negozianti devono ritirare i RAEE di dimensioni inferiori ai 25 centimetri anche qualora non si acquisti un prodotto nuovo.
| Alla luce dei recenti sviluppi della situazione in Ucraina, si parla di embargo di generi alimentari, blocco di visti e congelamento di beni, tralasciando che molti software russi (per esempio un noto antivirus) sono installati su migliaia di Pc e che numerose società fanno disaster recovery e business continuity in Russia. Secondo te... | |||||||||
|
|||||||||
Il quarto punto riguarda il ritiro a domicilio dei RAEE ingombranti: è un servizio che molti Comuni offrono.
Infine, Ecodom ricorda che i RAEE possono essere pericolosi per l'ambiente ma anche delle preziose risorse, perché diversi materiali si possono recuperare: per esempio un vecchio frigorifero può diventare una miniera dalla quale estrarre sino a 28 kg di ferro, 6 kg di plastica e 3 kg tra rame e alluminio.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|
