I Carabinieri lo arrestano inseguendolo su Facebook

I Carabinieri riescono ad arrestare un ricercato seguendo i suoi movimenti su Facebook.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2014]

I Carabineri hanno arrestato un uomo di 30 anni di origine senegalese, un componente della "banda del crack" (una banda di spacciatori che operava in provincia di Cuneo) che era sfuggito all'arresto di altri sei componenti della banda in agosto. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6419 voti)
Leggi i commenti (44)
Da quel momento i Carabinieri del Nucleo Operativo di Fossano hanno monitorato la sua rete di contatti su Facebook: hanno così scoperto che aveva aperto un profilo con un falso nome, con il quale teneva i contatti con altre persone coinvolte nell'inchiesta

In questo modo hanno scoperto che si nascondeva sempre nel cuneese a Verzuolo e hanno potuto catturarlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Mi chiedo: ma certa gente lo attacca il cervello prima di scrivere?
10-10-2014 14:20

{luigi}
Mi chiedo: se viene divulgato il modo con cui le forze dell'ordine riescono a rintracciare le persone che commettono qualche reato, i prossimi delinquenti possono evitare di incappare negli stessi errori. Non sarebbe meglio mantenere una certa riservatezza sull'argomento?
10-10-2014 14:05

Allora fessbuk serve proprio a qualcosa... :lol: :lol: :lol:
24-9-2014 19:11

Per fortuna che c'è una parte che funziona. Complimenti ai carabinieri efficienti. :D
24-9-2014 00:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5090 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 maggio


web metrics