Cassazione: è reato registrare le telefonate dei figli

Confermata la condanna di un padre che aveva registrato le telefonate dei figli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2014]

telefono cassazione intercettare

L'articolo 617 del Codice Penale italiano condanna con una pena che può variare da 6 mesi a 4 anni chi viola il segreto telefonico, cioè ascolta le comunicazioni telefoniche non dirette a lui.

La Corte di Cassazione, con sentenza del 3 ottobre 2014, ha confermato la condanna già avvenuta in primo grado e in appello di un padre che aveva registrato le telefonate intercorse fra i figli e la madre e ne aveva fatto un Cd che aveva consegnato alle assistenti sociali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3879 voti)
Leggi i commenti (15)
Per la Cassazione, anche i minori hanno diritto alla loro privacy, che non può essere invasa neanche dai genitori, come afferma anche la Convenzione Internazionale per i diritti dell'infanzia.

L'articolo 16 recita: "1. Nessun fanciullo sarà oggetto di interferenze arbitrarie o illegali nella sua vita privata, nella sua famiglia, nel suo domicilio o nella sua corrispondenza, e neppure di affronti illegali al suo onore e alla sua reputazione.

La Cassazione ha anche rigettato la giustificazione del padre che sosteneva di aver esercitato il diritto di controllo dei figli affidati alla sua tutela, perché questo controllo deve essere esercitato nell'interesse del minore e non di altri, fossero anche i genitori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@Maary79 Purtroppo non solo a volte ma assai di frequente, in quelle situazioni le vere vittime sono quasi sempre i figli... :cry:
19-10-2014 18:04

I dettagli li ho cercati, ma non si trovano, la notizia su altri siti è di poco più aprofondita, pare che il padre lo abbia fatto per colpire la madre...che l'abbia perfino avvertita che lo avrebbe fatto. Ma nulla che ci indichi quello che si sono detti in questa telefonata, probabilmente per il segreto d'ufficio. Che dire...i genitori... Leggi tutto
19-10-2014 17:32

Quindi se lo faccio e non lo divulgo non sono perseguibile, già, è ovvio, se il reato non viene scoperto... :wink: In ogni caso per capire meglio la notizia sarebbe utile ci fossero anche le motivazioni del perché il genitore ha agito in questo modo a quel punto si potrebbe capire se intendeva o meno agire nell'interesse del minore,... Leggi tutto
19-10-2014 14:28

Non è punibile chi fotografa sotto le gonne della signore, è reato controllare i contatti di un figlio minorenne... Qualcuno sostiene esserci in atto una campagna di delegittimazione dei magistrati; a me sembre ci riescano benissimo da soli.
19-10-2014 08:35

Il tutto si muove nell'interesse del minore. Non è escluso che lo stesso giudice, in un contesto diverso, potrebbe invece sentenziare che si può. AldoWeb
18-10-2014 16:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4031 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics