Promozioni natalizie con sorpresa

Telefonini, le promozioni natalizie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2014]

Fotolia 73581183 Subscription Monthly XXL

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Telefonini e promozioni natalizie: quale operatore offre di più

Alcuni operatori propongono anche delle speciali offerte con dei piccoli regali per conquistare nuovi clienti e per premiare quelli vecchi. È il caso di Vodafone, che ha pensato ad un simpatico modo di ringraziare i propri clienti.

Agli abbonati Vodafone You, viene infatti data la possibilità di ottenere un buono sconto del valore di 5¤ spendibile presso i Mondadori Store. Per riceverlo basta inviare un sms gratuito con scritto "PREMIO" al 42626 entro il 1° gennaio, inserire il codice che ci verrà fornito nell'apposita pagina del sito Vodafone e stampare il buono sconto da presentare in cassa nei negozi aderenti all'iniziativa.

Sempre di Vodafone è la Christmas Card, attivabile fino al 31 dicembre e valida per 3 mesi. Con 10 ¤ si possono avere 2 GB di internet al mese alla massima velocità del 4G e in più Spotify Premium, per ascoltare oltre 30 milioni di brani su Smartphone, Tablet, PC e Smart TV. Al termine dei 3 mesi Christmas Card si disattiva automaticamente.

Anche Wind propone un piccolo regalo a chi sceglie di attivare la promozione All Digital al costo di 10¤ al mese, anziché 14¤.

Attivando questa offerta si potranno avere 100 minuti verso tutti e sms illimitati ogni mese, 2GB di internet, e 3¤ di bonus all'attivazione da spendere entro 30 giorni presso gli store Google Play e Windows Phone. Aderendo a questa promozione si potranno risparmiare ben 48¤ sul costo dell'abbonamento annuale.

Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5123 voti)
Leggi i commenti (9)

Una promozione che si rinnova allo stesso prezzo anche una volta finite le feste, a patto però che ci si comporti da veri nativi digitali. Questo significa ad esempio ricaricare il credito tramite il sito Wind.it o l'App My Wind, o cercare assistenza clienti tramite gli account Facebook e Twitter dell'operatore, o servendosi dell'apposita Area Clienti sul sito di Wind.

Nel caso in cui queste condizioni non venissero rispettate, per il mese successivo si perderà il diritto al prezzo promozionale e si pagherà invece quello normale, che per le condizioni citate sopra è di 14¤.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Io ho ancora a 7.06 € 300 min, 300 sms, 2 GB al mese. Chi la molla???
19-12-2014 18:03

Io ho ancora la "All Inclusive Fresh" da 6 Euro (ora 6.06 dopo l'aumento dell'IVA) con 120 min + 120 sms + 2GB... e me la tengo stretta ;)
19-12-2014 12:42

Le offerte di Wind sono sempre meno appetibili. Un anno fa con 9 € mensili avevi 250 minuti + 250 sms + 1 GB Internet, ed era già in fase calante. Adesso danno 100 minuti. Bah. :shock: Ciao
19-12-2014 01:44

{stefano rex}
anche il lumia 735 è scontatissimo
19-12-2014 00:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2229 voti)
Ottobre 2025
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 ottobre


web metrics