Blackout colpisce Wind Infostrada, utenti senza Internet e telefono

Monta su Twitter la protesta per i continui disservizi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-02-2015]

wind infostrada ennesimo blackout

Un nuovo blackout ha colpito diversi clienti Wind e Infostrada nella giornata di ieri.

Intorno alle nove del mattino sono arrivate le prime segnalazioni di disservizi; in particolare, gli utenti lamentavano rallentamenti nell'accesso a Facebook che spesso si risolvevano nell'impossibilità completa di utilizzare il social network.

Ha così subito guadagnato popolarità su Twitter l'hashtag #facebookdown, ben presto accompagnato da #winddown a mano a mano che ci si rendeva conto del fatto che il problema coinvolgeva non soltanto il sito in blu, ma buona parte della rete Wind.

I problemi, che hanno coinvolto sia le linee Adsl che quelle mobili, non sono stati tanto gravi quanto quelli registrati lo scorso giugno, quando un blackout imponente colpì le reti di Wind.

Gli utenti lamentano soprattutto il ripetersi dei disservizi a distanza di pochi mesi: non dobbiamo infatti dimenticare che alla fine dello scorso anno un altro incidente lasciò moltissime persone senza possibilità di comunicare.

Sondaggio
Pericolosi malware per computer come Uroburos, spyware su smartphone Android e un numero costantemente in crescita di casi di malware con attacchi a dispositivi mobili. Quale di queste previsioni ti sembra più attendibile?
I "Quantified Self Data" sono protetti in modo inadeguato. - 8.8%
Multi-target malware: door-openers nei computer aziendali. - 8.4%
Più dispositivi mobili con malware pre-installato. - 27.7%
Nuovo record per i Trojan bancari. - 17.8%
Adware sempre sulla breccia. - 10.2%
Spyware in aumento. - 27.0%
  Voti totali: 488
 
Leggi i commenti

Per quanto riguarda il caso di ieri Wind non ha rilasciato comunicazioni tramite i canali ufficiali; l'azienda ha però dichiarato al sito del quotidiano La Repubblica che le cause di quest'ultimo blackout sono imputabili a terzi.

Il problema «non riguarda la connettività della rete Wind-Infostrada, ma è stato determinato da cause esterne. La pronta reazione dei nostri tecnici ha permesso di trovare rapidamente soluzioni alternative per i nostri clienti» ha detto Wind.

Al momento, la situazione pare tornata alla normalità. Speriamo per gli utenti Wind e Infostrada che i guai siano finiti per davvero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)


{Motorbiker Uno}
sono cliente soddisfatto di wind-infostrada da più di un anno con 20Mega a 19 euro/mese per sempre, nella mia zona si naviga regolarmente a 15/16 MEGA e quando c'è stato un rallentamento (5/6mega) il callcenter mi ha risposto celermente e in poco tempo è stato risolto il problema(lavori stradali TELECOM che... Leggi tutto
23-2-2015 01:54

{otho}
@steveLibra Descrivere la propria esperienza non è essere dei "detrattori", così come fare il paladino dell'equilibrio di un forum nom è essere dei giusti. Le esperienze sono esperienze. Punto.
19-2-2015 21:53

Wind l'avevamo io e mia moglie e l'abbiamo lasciata due anni fa per un'offerta molto più conveniente mentre un contratto infostrada l'aveva mia madre anche lei fino ad un paio di anni fa e nessuno di noi ha mai avuto di che lamentarsi però, forse, negli ultimi due anni qualcosa è cambiato...
19-2-2015 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1092 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics