L'automobile-elicottero

Passa dalla strada al cielo con la semplice pressione di un pulsante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2015]

Pal V One 14

Il sogno di un'auto in grado di librarsi al di sopra del traffico grazie alla sola pressione di un pulsante è in circolazione da decenni, e ora sta diventando realtà.

L'ultima proposta in questo campo si chiama PAL-V One, ed è un'auto ibrida a due posti che in pochi minuti può trasformarsi in un elicotter.

PAL-V sta per Personal Air and Land Vehicle, ossia Veicolo Personale per Aria e Terra; si tratta di un mezzo a tre ruote che offre su strada tutta l'agilità di un motociclo ma che in appena 10 minuti può diventare un elicottero dispiegando il rotore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Leggi i commenti (1)
In questa modalità, può volare sino a un'altitudine di 4.000 piedi (circa 1.200 metri) e con un'autonomia di circa 500 km, mentre a terra può arrivare sino a 180 km/h e ha un'autonomia di circa 1.200 km.

Sia per volare che per spostarsi a terra PAL-V adopera la normale benzina, ma sono allo studio versioni che funzionano a biodiesel o bioetanolo. Inoltre ha bisogno di poco spazio sia per l'atterraggio che per il decollo, il che le permette di andare praticamente ovunque.

Pal V One
Pal V One 6
Pal V One 9
Pal V One 11
Pal V One 17
Pal V One 18
Pal V One 19

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

ma figurati se quella vola.. con quelle ventoline.. come minimo ci vuole una spinta tipo turbina per avere uno scatto sensato e velocita' di punta decente 250-300 km/h minimo.. il problema è come fare ad avere combustibile? poi con le turbine troppo casino..
26-4-2015 18:39

No mi riferivo all'Honda FUZ-O.
26-4-2015 18:31

no secondo me l'xhawk ha buone possibilita' di venir prodotto oppure a quale ti riferivi?
26-4-2015 18:18

Considerato che il concept ha ormai 6 e passa anni e non se ne è più sentito parlare credo che, a parte il fatto che è sicuramente più attraente delle altre, come probabilità di produrre un qualcosa di utilizzabile nel breve abbia le stesse probabilità, cioè 0... :roll:
26-4-2015 14:05

mah ne avevo viste alcune in un articolo tipo queste link muy sexy e arrapante :o oltretutto pure veramente avveniristica.. solo vien da chiedersi come faccia realmenta a volare e con quale tecnologia.. elettrica non credo benza idem.. l'idea ormai è quella di fare o SHCHIFEZZ' come quelle postate da me oppure veri e propri droni... Leggi tutto
26-4-2015 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3409 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics