Il Pc si danneggia se spento tutti i giorni: bufala

11 bufale hi-tech a cui molti continuano a credere



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2015]

spegnere comptuer

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
11 bufale hi-tech a cui molti continuano a credere

6. Lo smartphone con la risoluzione più alta è sempre il migliore

Un'altra gara attualmente in corso tra i produttori di smartphone è quella che li spinge ad innalzare continuamente la risoluzione dello schermo, pur mantenendo le dimensioni del display intorno ai 5 pollici (altrimenti finiamo con il parlare di phablet, parenti stretti dei tovaglioli).

Ci sono studi secondo i quali l'occhio umano non è in grado di distinguere i dettagli più minuti oltre i 300 punti per pollice (PPI); per avere un'idea, l'iPhone 4 ha raggiunto i 326 PPI già nel 2010.

Una vera unanimità su questi dati non c'è - qualcuno sostiene che il limite sia a 477 PPI, altri che già con 287 PPI si sia andati oltre la capacità dell'occhio umano di discernere i dettagli - ma in ogni caso è evidente come una differenza di pochi punti per pollice sarà del tutto indifferente per l'utente.

Un aumento della risoluzione, e di conseguenza del numero di pixel per pollice, a parità di dimensioni dello schermo è quindi in sostanza inutile: già quegli smartphone che offrono una risoluzione di 1.920x1.080 pixel (ossia 1080p) sono più che sufficienti per l'occhio umano.

7. Il caricabatterie dell'iPad non va bene per l'iPhone

Questa questione è un po' complicate. Secondo il sito di Apple, usare il caricabatterie dell'iPad per caricare l'iPhone e l'iPod non presenta alcun problema

Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2139 voti)
Leggi i commenti

Secondo Steve Sandler, fondatore di AEi Systems, in realtà qualche controindicazione c'è: stando a quanto ha dichiarato a Popular Mechanics, il caricabatterie dell'iPad potrebbe sottoporre a stress eccessivo la batteria dell'iPhone, anche se ci vuole circa un anno prima che la sua efficienza ne risenta.

8. Il Pc si danneggia se spento tutti i giorni

Molti prendono l'abitudine di non spegnere mai il computer: dopotutto, se devo utilizzarlo la mattina dopo, che male ci sarà a lasciarlo acceso tutta la notte?

In realtà, a parte il caso dei server, che sono costruiti e pensati per funzionare sempre, a un normale Pc fa bene venire spento se non viene utilizzato per lunghi periodi (per esempio, appunto, le ore della notte).

I motivi sono diversi: si va dall'ovvia riduzione nei consumi a una riduzione dello stress e dell'usura cui sono sottoposti i componenti; chi tiene il Pc acceso per lunghi periodi, inoltre, si sarà accorto che con il tempo si accumulano strani piccoli comportamenti, che di per sé non impediscono il lavoro e che si risolvono con un riavvio. Spegnere il computer garantisce un avvio pulito ogni giorno.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Le calamite che cancellano il disco rigido: bufala

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 41)

@jumpjack Vedo che condividiamo una certa esperienza di batterie e di automezzi elettrici. Anche se io sono molto più indietro ed uso ancora il Ni-CD!! Tu usi batterie Li-Ion? Li-PO? LiFePO4? .... Ti inviterei a condividere le tue esperienze (anche quella che hai appena citato) Vedi link[/url], vai su "contatti" per... Leggi tutto
30-8-2015 21:57

E' un errore gravissimo che ho fatto anch'io col mio primo scooter elettrico: spremevo le batterie fino all'ultimo elettrone, percorrendo 100 km alla volta prima di ricaricare. Le batterie sono durate 3 mesi! :shock: Il fatto è che nelle batterie al litio non c'è esattamente una reazione chimica, ma più un effetto fisico: gli ioni... Leggi tutto
30-8-2015 18:06

Veramente... una volta ho provato di proposito a cancellare un floppy da 3,5" mettendolo addirittura a diretto contatto con il magnete di un altoparlante da chitarra elettrica (come dire... una bestia di magnete!)... ma quello non ci ha pensato proprio a cancellarsi! Dopo funzionava tale e quale a prima. Bisogna considerare che la... Leggi tutto
24-8-2015 01:22

Praticamente collegavo il caricabatterie del cellulare che ha 1650 mA a quello che aveva 1300 mA, non sempre, ma spesso per comodità il primo caricabatterie che mi veniva in mano lo prendevo, ecco il cellulare che con 1300 mA dopo un anno ha dato problemi e nel giro di pochi mesi è diventato inutilizzabile (il problema era che quando... Leggi tutto
30-7-2015 11:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1410 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics