Meno di un tweet per fare una buona impressione su chi visita il profilo.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2015]
Una biografia pubblica che, in soli 101 caratteri, spieghi chi siamo a chi visita per la prima volta il nostro profilo: è questa l'ultima novità su cui pare che Facebook stia lavorando di questi tempi.
Stando a quanto riporta The Next Web, l'introduzione della minibiografia rientra nell'ammodernamento dell'interfaccia mobile di Facebook, quella utilizzata dall'app per smartphone e tablet: in aggiunta ad alcuni cambiamenti estetici, come lo spostamento della fotografia dell'utente dal lato sinistro della schermata al centro, Facebook ha deciso di spingere gli iscritti a parlare un po' di sé facendo comparire un popup che recita «Crea una biografia pubblica. Personalizza i contenuti che vede il pubblico la prima volta che visita il tuo profilo». L'articolo continua qui sotto.
Dieci motivi per non usare Facebook | ||
|
In quest'ottica, la biografia minima - meno di un tweet - sarebbe l'occasione per ogni utente di offrire un colpo d'occhio accattivante agli eventuali "cacciatori di teste" che dovessero capitare sul profilo.
Come stiano davvero le cose non è dato sapere: un portavoce di Facebook si è limitato a confermare che il social network sta «testando una riprogettazione della versione mobile del profilo, che migliora l'aspetto del profilo e presenta meglio le informazioni sulle persone».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Casa: spazio, tempo, costo e consumo | ||
|
Gladiator