OnePlus X, le specifiche complete (e un prezzo accattivante)

Il fratello minore del OnePlus 2 rivaleggia con i più costosi top di gamma dei concorrenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2015]

oneplusx

Sono le buone specifiche hardware unite ai prezzi interessanti la fortuna degli smartphone di OnePlus, azienda cinese che ha iniziato a far parlare di sé lo scorso anno con il lancio del modello OnePlus One.

Ora è la volta di OnePlus X, fratello minore dello OnePlus 2 già arrivato sui mercati europei alcuni mesi fa, che si presenta in due varianti: la Onyx, con cover posteriore in onice e vetro e bordi in metallo, e la Ceramic Edition con cover posteriore in ceramica, prodotta in appena 100.000 esemplari.

Il motivo di tale limite è da ricercare nei lunghi tempi di produzione richiesti dalla scelta della ceramica: OnePlus spiega che è necessario portare il materiale usato per la realizzazione a 1.480 gradi centigradi e poi lasciarlo raffreddare per due giorni. Il risultato è una cover posteriore che arriva a 8.5 sulla scala di Mohs.

In entrambi i casi si tratta di uno smartphone con schermo Amoled da 5 pollici e risoluzione di 1.920x1.080 pixel, basato sul processore Snapdragon 801 accompagnato da 3 Gbvyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna espandibile via microSD.

Lo OnePlus X è uno smartphone dual Sim con batteria da 2.525 mAh e una fotocamera posteriore da 13 megapixel il cui sensore è stato realizzato da Samsung e regola l'autofocus in appena 0,2 secondi. La fotocamera anteriore da da 8 megapixel mentre per quanto riguarda la connettività sono supportati LTE, Wi-Fi a/b/g/n e Bluetooth 4.0.

Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1713 voti)
Leggi i commenti (16)

Il tutto è racchiuso in un corpo che misura 140x69x7 millimetri e pesa 138 grammi, mentre il sistema operativo è Oxygen OS, una versione personalizzata di Android 5.1.1 Lollipop.

Il lancio ufficiale del OnePlus X è previsto per il prossimo 5 novembre, ma la vendita dovrebbe seguire un sistema a inviti come già successo per i modelli precedenti. La versione Onyx costerà 269 euro mentre la Ceramic Edition costerà 369 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Già, questa è l'unica cosa che frena ancora l'entusiasmo... :roll:
1-11-2015 20:31

Quoto Gladiator anche se, visti i precedenti di prodotti cinesi a basso costo, il dubbio su malware/spyware installati come componenti di sistema nascosti rimane
1-11-2015 18:19

Prezzo veramente interessante soprattutto quello della versione Onyx, da farci veramente un pensierino...
1-11-2015 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2367 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics