OnePlus X, le specifiche complete (e un prezzo accattivante)

Il fratello minore del OnePlus 2 rivaleggia con i più costosi top di gamma dei concorrenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2015]

oneplusx

Sono le buone specifiche hardware unite ai prezzi interessanti la fortuna degli smartphone di OnePlus, azienda cinese che ha iniziato a far parlare di sé lo scorso anno con il lancio del modello OnePlus One.

Ora è la volta di OnePlus X, fratello minore dello OnePlus 2 già arrivato sui mercati europei alcuni mesi fa, che si presenta in due varianti: la Onyx, con cover posteriore in onice e vetro e bordi in metallo, e la Ceramic Edition con cover posteriore in ceramica, prodotta in appena 100.000 esemplari.

Il motivo di tale limite è da ricercare nei lunghi tempi di produzione richiesti dalla scelta della ceramica: OnePlus spiega che è necessario portare il materiale usato per la realizzazione a 1.480 gradi centigradi e poi lasciarlo raffreddare per due giorni. Il risultato è una cover posteriore che arriva a 8.5 sulla scala di Mohs.

In entrambi i casi si tratta di uno smartphone con schermo Amoled da 5 pollici e risoluzione di 1.920x1.080 pixel, basato sul processore Snapdragon 801 accompagnato da 3 Gbvyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna espandibile via microSD.

Lo OnePlus X è uno smartphone dual Sim con batteria da 2.525 mAh e una fotocamera posteriore da 13 megapixel il cui sensore è stato realizzato da Samsung e regola l'autofocus in appena 0,2 secondi. La fotocamera anteriore da da 8 megapixel mentre per quanto riguarda la connettività sono supportati LTE, Wi-Fi a/b/g/n e Bluetooth 4.0.

Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Leggi i commenti (16)

Il tutto è racchiuso in un corpo che misura 140x69x7 millimetri e pesa 138 grammi, mentre il sistema operativo è Oxygen OS, una versione personalizzata di Android 5.1.1 Lollipop.

Il lancio ufficiale del OnePlus X è previsto per il prossimo 5 novembre, ma la vendita dovrebbe seguire un sistema a inviti come già successo per i modelli precedenti. La versione Onyx costerà 269 euro mentre la Ceramic Edition costerà 369 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Già, questa è l'unica cosa che frena ancora l'entusiasmo... :roll:
1-11-2015 20:31

Quoto Gladiator anche se, visti i precedenti di prodotti cinesi a basso costo, il dubbio su malware/spyware installati come componenti di sistema nascosti rimane
1-11-2015 18:19

Prezzo veramente interessante soprattutto quello della versione Onyx, da farci veramente un pensierino...
1-11-2015 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3651 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics