Il registratore di cassa nello smartphone

Addio alle code in cassa: lo scontrino adesso si fa col telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2016]

smartphone cassa

Tutti i miglioramenti introdotti sinora non sono riusciti a eliminare il vero collo di bottiglia degli acquisti: la coda alla cassa.

Anche se c'è poca gente, bisogna comunque consumare del tempo passando ogni singolo oggetto sul lettore prima di poter pagare e uscire.

L'americana Diebold ha trovato però un modo per eliminare tutto ciò grazie a un'app e agli smartphone che ormai pressoché tutti i clienti portano con sé.

L'idea è semplice: anziché effettuare alla fine la scansione di ogni prodotto acqustato, ogni cliente fotografa i prodotti a mano a mano che li mette nel carrello, usando l'app di Diebold per inserirli in una sorta di "scontrino virtuale".

Una volta completati gli acquisti non serve far altro che avvicinare lo smartphone al dispositivo per i pagamenti automatici e autorizzare la transazione via carta di credito, oppure usare i contanti o il bancomat.

Bisogna riconoscere che il concetto in sé non è del tutto innovativo: alcune catene di supermercati, anche in Italia, offrono alla clientela dei dispositivi da utilizzare proprio nel modo in cui Diebold vorrebbe che si usino gli smartphone.

La novità sta nel fatto che il modo ideato dall'azienda americana si appoggia sui dispositivi già in possesso dei clienti, secondo la logica del bring your own device che sempre più sta prendendo piede in tante aziende.

Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2322 voti)
Leggi i commenti (11)

Diebold prevede di dimostrare pubblicamente il servizio entro la fine del mese al BIG Show 2016, e in questo modo convicere negozi e catene ad adottarlo.

Il successo di questa iniziativa dipenderà non solo dall'efficienza della tecnologia ma anche dal grado di onestà dei clienti che, non sottoposti al controllo alla cassa, potrebbero essere tentati di fare i furbetti e non pagare qualche articolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{utente anonimo}
Grandioso altri posti di lavoro in meno...sopratutto per le donne che lavorano prevalentemente in cassa.
29-1-2016 11:24

{ice}
@ MaXXX eternal tiare in geenrale quoto, anche se con un normalissiomo auricolare BT è possible mandare in backbround la chiamata e continuare a lavorare con l'app detto questo la fotocamera funziona malissimo se devo scansionare un codice su materiale particolamente lucido/rifletttente o su un punto poco illuminato (magari... Leggi tutto
26-1-2016 22:08

{utente anonimo}
Scusate, ma la COOP ha già il pagamento via smartphone da diverso tempo ...
26-1-2016 19:36

Come detto da Ice il supermercato coop estense (non tutte le coop quindi) permette già una cosa del genere con un app android. il difetto di questo tipo di soluzioni (tutte) è che se arriva un telefonata ti tiene impegnato il lettore... mentre io posso stare al telefono e nel contempo scansionare gli articoli se ho un lettore esterno... Leggi tutto
26-1-2016 19:00

Non mi sembra una gran invenzione: in alcuni punti vendita Esselunga, chi possiede la Fidaty Card può avere un lettore che permette di passare i prodotti a mano a mano che si mettono nel carrello. Al termine si va a una cassa automatica che registra il totae e si paga con carta di credito o bancomat. Random c'è il controllo della... Leggi tutto
26-1-2016 07:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2597 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics