Hasbro sotto accusa per font pirata su sito Mio Mini Pony

Il gigante dei giocattoli rischia di dover pagare danni per milioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2016]

mlp generationb

La pirateria si presenta in varie forme: non ci sono soltanto quella audiovisiva e quella del software, ma i pirati si annidano dovunque una proprietà venga adoperata senza le appropriate autorizzazioni.

A volte persino le grandi multinazionali ci cascano. Per esempio di recente il gigante dei giocattoli Hasbro è stato trascinato in tribunale in quanto avrebbe utilizzato un font senza aver prima ottenuto la necessaria licenza dal creatore di questo.

Il tipo di carattere in questione si chiama Generation B ed è stato creato da Harold Lohner. Hasbro lo adopera per i prodotti della linea My Little Pony (un tempo nota in Italia come Mio Mini Pony), nei video, nei giocattoli e anche sul sito ufficiale.

«L'accusato Hasbro ha creato copie del font Generatio B non autorizzate e in violazione del diritto d'autore, e le ha distribuite a terze parti senza permesso» si legge nella denuncia presentata da Font Brothers, che ha in gestione la commercializzazione quel tipo di carattere.

Non solo: Font Brothers afferma di aver contattato Hasbro offrendosi di regolarizzarne la posizione tramite la vendita di una licenza, ma il gigante dei giocattoli avrebbe rifiutato.

Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4269 voti)
Leggi i commenti (35)

Di qui la decisione di denunciare Hasbro, chiedendo la distruzione di tutti i prodotti in violazione e un risarcimento per i danni: una cifra esatta non è stata indicata, ma considerata la popolarità della linea My Little Pony si potrebbe facilmente arrivare a parlare di milioni di dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{TheAlexGamer}
Mamma mia!! Ma andate a rubare brutti bastardi di Font Brothers!!! Può andar bene la penale, ma la distruzione no!!!
28-2-2016 21:36

Senza contare il fatto che, a parti invertite, sono convinto farebbero fuoco e fiamme pur di ottenere il dovuto e dare un'esemplare lezione al malcapitato di turno... :roll:
7-2-2016 17:51

{aldolo}
10 euro un cavallino di plastica, e nemmeno pagano il lavoro altrui. ladri.
3-2-2016 04:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12268 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics