Napoli, Apple inaugura la iOS Developer Academy

Insegnando a sviluppare per iOS vuole fermare la fuga di cervelli dall'Italia del sud.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2016]

iOS Developer Academy Napoli

Apple ha scelto Napoli. A San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia di Napoli, l'azienda della Mela ha aperto la prima iOS Developer Academy.

Ospitata dall'Università Federico II, l'accademia è stata aperta con una cerimonia inaugurale alla quale hanno partecipato il Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, il rettore Gaetano Manfredi e la vicepresidente di Apple Lisa Jackson.

L'accademia sarà sede di un corso della durata di nove mesi, durante i quali i partecipanti impareranno tutti i segreti per diventare sviluppatori Apple: in 4.000, provenienti da tutto il mondo, hanno fatto domanda per poter avere uno dei primi 200 posti disponibili. Per quest'anno, 150 posti sono andati a giovani campani.

Il corso è gratuito grazie a un investimento di 10 milioni di euro da parte sia dell'Università che di Apple. Per l'anno prossimo, il numero degli studenti accettati sarà elevato a 400.

A ogni studente Apple fornisce un iPhone, un iPad e un Macbook. Le lezioni saranno tenute a gruppi e in inglese (dato che sono aperte a studenti di tutto il mondo), e la competizione tra i diversi gruppi sarà «una parte fondamentale del corso» come ha spiegato il professor Leopoldo Angrisani, docente dell'Università, che ha collaborato all'organizzazione dell'accademia.

La iOS Developer Academy nasce dai colloqui che ci sono stati lo scorso gennaio tra Tim Cook, CEO di Apple, e Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri. Tra gli intenti dichiarati dal governo c'è la volontà di sfatare, con questa iniziativa, il luogo comune che vuole il sud eternamente arretrato e poco aperto alle nuove tecnologie.

Il contributo di Apple non riguarda soltanto i finanziamenti o le apparecchiature: da Cupertino sono arrivate direttive precise anche sulla realizzazione delle aule, dettagliate sino a definire come debbano essere l'illuminazione e il colore delle pareti.

Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3983 voti)
Leggi i commenti (13)

I gruppi di studenti siederanno intorno a tavoli rotondi e l'insegnante sarà dotato di «speciali sistemi audio» per comunicare con ogni gruppo indipendentemente, oppure con tutti insieme.

Inoltre, una metà dell'aula sarà destinata a essere una sorta di "area relax" che permetta agli studenti di riposare tra un'attività e l'altra.

«Apple ritiene che tutte queste attività - imparare, riposare e via di seguito - debbano essere molto vicine le une alle altre, perché è questo il modo migliore di assicurarsi che i concetti vengano assorbiti e capiti al meglio» spiega ancora Angrisani.

Per Apple, ogni attività è finalizzata non soltanto alla formazione di sviluppatori: l'obiettivo è permettere agli studenti, una volta completato il corso, di venir assunti in aziende locali o di fondare le proprie startup nella zona, evitando così la "fuga di cervelli" da Napoli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{pdb}
Ad Apple Computer Cupertino.Inc della fuga dei cervelli dall'Italia non frega nulla, il suo unico fine e' educare nuove scimmie per lo sviluppo di NON free software a costi ridotti a zero. A)l'iniziativa sa di truffa lontano 2 km ed ora spiego il perche': a1)se e' vero quello che hanno sempre sbandierato le... Leggi tutto
13-10-2016 18:21

{finferlo}
L'iniziativa è buona, anzi, ottima. Apple ci guadagnerà (anche sconti fiscali?) e gli studenti guadagneranno un bel know how. Ma evitare così la fuga di cervelli è un'idea pellegrina, a meno di non moltiplicare l'iniziativa per 100.000. Come diceva il defunto Caprotti, l'italia... Leggi tutto
10-10-2016 22:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1429 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics