KickassTorrents, il fondatore finisce in ospedale

Da quattro mesi in prigione, ora è stato ricoverato facendo slittare l'udienza per l'estradizione negli USA.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2016]

kickasstorrents fondatore ospedale

Lo scorso luglio Artem Vaulin, ritenuto il fondatore di KickassTorrents, è stato arrestato in Polonia e, da allora, è rimasto in prigione in attesa di estradizione.

Alcuni giorni fa però ha dovuto essere ricoverato in ospedale: la causa di ciò, a quanto pare, è da ricercarsi in seri problemi alla schiena di cui Vaulin soffriva anche prima dell'arresto e cui la permanenza in prigione certamente non ha fatto bene.

La possibilità stessa di ottenere un ricovero è stata travagliata: inizialmente un giudice aveva stabilito che i problemi di salute non erano abbastanza gravi da giustificare lo spostamento in ospedale, ma in seguito il direttore della prigione ha stabilito che la struttura penitenziaria non possedeva i mezzi adeguati per la cura.

Tutto ciò ha portato a uno slittamento dell'udienza per l'estradizione, che era stata fissata per la seconda metà di dicembre.

Vaulin, che mostra i segni di una lieve paralisi, è ammanettato al letto e costantemente sorvegliato da quattro agenti di polizia. Se la sua impossibilità a spostarsi per raggiungere il tribunale permarrà, le autorità potranno anche decidere di tenere l'udienza in ospedale.

Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2226 voti)
Leggi i commenti (16)

Per l'avvocato di Vaulin, il modo in cui viene trattato è una violazione dei diritti umani, sia per l'eccessiva sorveglianza (anche di notte) sia per la presenza delle manette che - spiega - «i dottori ritengono possano causare danni ai nervi».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se mostra segni di una paralisi, ancorché lieve, non vedo proprio la necessità di tenerlo ammanettato al letto se non a seguito di volontà vessatoria.
23-12-2016 18:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale metodo utilizzi nell'apprendere un linguaggio di programmazione?
Corsi tradizionali in aula.
Internet e corsi online.
Libri e manuali.
Altro.
Non programmo.

Mostra i risultati (2994 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics