La cover per iPhone che è anche uno smartphone Android

Permette di avere il meglio dei due mondi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2017]

cover iphone android

Se non sapete decidere tra uno smartphone Android e un iPhone, comprate un iPhone. E poi metteteci una cover che è anche uno smartphone Android, come Eye.

Eye è un'invenzione dell'israeliana Esti per offrire agli utenti «il meglio dei due mondi»: funge da cover per l'iPhone 6, iPhone 6S o iPhone 7 ma è anche uno smartphone Android quasi completo.

L'hardware comprende un processore octa-core, un ARM Cortex A53. 2 Gbyte di RAM, uno schermo AMOLED da 5 pollici, una batteria da 2.800 mAh, slot per microSD, supporto a Bluetooth 4.2 e Wi-Fi 802.11ac, jack per le cuffie e doppio slot per SIM LTE. Supporta anche la ricarica wireless.

Eye si connette all'iPhone tramite la porta Lightning e consente di scambiare file tra lo smartphone di Apple e la scheda microSD.

Il jack per le cuffie permette di utilizzare dei normali auricolari per ascoltare la musica riprodotta dall'iPhone, ed inoltre Eye è disponibile in una versione priva di connettività cellulare, che quindi si appoggia all'iPhone per raggiungere Internet.

Il sistema operativo di Eye è Android 7.1 Nougat, e l'azienda promette che fornirà aggiornamenti OTA per due anni.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2270 voti)
Leggi i commenti (8)

La cover con Android, infine, manca di microfono e altoparlante: chi vuole telefonare o ascoltare deve fare affidamento all'hardware dell'iPhone.

Per quanto strana possa sembrare, l'idea deve essere piaciuta molto se la raccolta fondi su Kickstarter, avviata per finanziarne la produzione, aveva già raggranellato oltre il doppio della somma indicata come obiettivo quando ancora mancava più di un mese alla fine della campagna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dal punto di vista tecnico è sicuramente un dispositivo molto interessante, dal punto di vista pratico concordo con zero.
19-3-2017 17:11

Di fatto sono due smartphone incollati insieme, ognuno con la sua batteria e la sua sim. Immagino che sia comodissimo portarsi in tasca 4 etti di smartphone.
16-3-2017 18:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa hai fatto almeno una volta nella vita in una cabina telefonica?
Mi sono spogliato e cambiato.
Ho fatto pipì.
Ho fatto l'amore (con un uomo, una donna o da solo).
Mi sono limitato a ripararmi per la pioggia.
Ho telefonato, ma usando il cellulare.
Ho fatto degli scherzi telefonici rimanendo anonimo.
Da teppista l'ho danneggiata.
Ho telefonato senza pagare.
Ho fatto delle banali telefonate, niente di più.

Mostra i risultati (4740 voti)
Luglio 2025
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 luglio


web metrics