La carta che può essere riscritta fino a 80 volte

Si scrive coi raggi UV e si cancella col calore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2017]

carta riscrivibile

L'enorme quantità di fogli stampati inutilmente, che vengono gettati poco dopo essere usciti dalla stampante, ha spinto un gruppo internazionale di ricercatori a immaginare come si possa reinventare la carta.

Il risultato è un foglio stampabile e riscrivibile, che ha l'aspetto e la consistenza della normale carta ma può essere cancellato e ristampato senza necessità di utilizzare inchiostro.

Sia la fase di scrittura che quella di cancellazione si svolgono in modo molto differente rispetto a quello cui siamo abituati.

Per stampare su questa carta speciale si usa la luce ultravioletta, mentre la cancellazione avviene tramite il riscaldamento a una temperatura di 120 gradi Celsius.

Il sistema funziona grazie a delle nanoparticelle in grado di cambiare colore: quando vengono colpite dai raggi UV diventano visibili, e quando vengono riscaldate tornano al colore "neutro".

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3576 voti)
Leggi i commenti (22)

Basta un sottile strato di queste nanoparticelle per trasformare un normale foglio di carta in un foglio di carta riscrivibile.

«Crediamo che il nostro lavoro» - commenta con un comprensibile orgoglio Yadong Yin, professore di chimica all'Università della California Riverside - «avrà un enorme valore economico e ambientale per la società moderna».

«Riteniamo» - prosegue il professor Yin - «che la carta riscrivibile abbia molte applicazioni pratiche, come la conservazione di informazioni a tempo limitato: giornali, riviste, poster, blocchi per appunti, etichette riscrivibili, indicatori di scadenza e via di seguito».

Ora l'obiettivo di Yin e colleghi è costruire una stampante laser da utilizzare con la loro carta, nonché sviluppare un metodo per permettere la stampa a colori.

1 paper

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@ioSOLOio Tristemente vero e molto frequente... :cry:
29-4-2017 14:42

troppo spesso le aziende vedono la spesa ma non il costo E dietro certe scelte non è infrequente che il costo sia ben salato Leggi tutto
29-4-2017 14:34

{umby}
Ma poi quanto costa quella carta? Ma poi, dopo 23-30 volte (molto meno delle 80 previste) che viene stampata, quanti accidenti prendono gli inventori perché, piegata, stropicciata, si incastra nella stampante? Le ultime stampe, quanto sono leggibili e quanto rimangono le stampe precedenti a fare da sfondo?
28-4-2017 18:20

Purtroppo ci sono ancora esemplari che, nonostante i proiettori o i grandi schermi teelvisivi per proiettare presentazioni e documenti, pretendono una copia cartacea dei documenti che verranno discussi e che, in pratica, non guardano nemmeno e alla fine della riunione lasciano nella sala. Per esemplari di questo genere, questa potrebbe... Leggi tutto
28-4-2017 11:28

Io stampo tutto su pdf. Questa invenzione potrebbe andar bene per chi stampa ogni email che riceve, la legge e poi la butta. Ma una persona cosi' intelligente, continuerebbe a stampare e buttare anche la carta riscrivibile.
27-4-2017 18:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1757 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics