La carta che può essere riscritta fino a 80 volte

Si scrive coi raggi UV e si cancella col calore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-04-2017]

carta riscrivibile

L'enorme quantità di fogli stampati inutilmente, che vengono gettati poco dopo essere usciti dalla stampante, ha spinto un gruppo internazionale di ricercatori a immaginare come si possa reinventare la carta.

Il risultato è un foglio stampabile e riscrivibile, che ha l'aspetto e la consistenza della normale carta ma può essere cancellato e ristampato senza necessità di utilizzare inchiostro.

Sia la fase di scrittura che quella di cancellazione si svolgono in modo molto differente rispetto a quello cui siamo abituati.

Per stampare su questa carta speciale si usa la luce ultravioletta, mentre la cancellazione avviene tramite il riscaldamento a una temperatura di 120 gradi Celsius.

Il sistema funziona grazie a delle nanoparticelle in grado di cambiare colore: quando vengono colpite dai raggi UV diventano visibili, e quando vengono riscaldate tornano al colore "neutro".

Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3588 voti)
Leggi i commenti (22)

Basta un sottile strato di queste nanoparticelle per trasformare un normale foglio di carta in un foglio di carta riscrivibile.

«Crediamo che il nostro lavoro» - commenta con un comprensibile orgoglio Yadong Yin, professore di chimica all'Università della California Riverside - «avrà un enorme valore economico e ambientale per la società moderna».

«Riteniamo» - prosegue il professor Yin - «che la carta riscrivibile abbia molte applicazioni pratiche, come la conservazione di informazioni a tempo limitato: giornali, riviste, poster, blocchi per appunti, etichette riscrivibili, indicatori di scadenza e via di seguito».

Ora l'obiettivo di Yin e colleghi è costruire una stampante laser da utilizzare con la loro carta, nonché sviluppare un metodo per permettere la stampa a colori.

1 paper

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

@ioSOLOio Tristemente vero e molto frequente... :cry:
29-4-2017 14:42

troppo spesso le aziende vedono la spesa ma non il costo E dietro certe scelte non è infrequente che il costo sia ben salato Leggi tutto
29-4-2017 14:34

{umby}
Ma poi quanto costa quella carta? Ma poi, dopo 23-30 volte (molto meno delle 80 previste) che viene stampata, quanti accidenti prendono gli inventori perché, piegata, stropicciata, si incastra nella stampante? Le ultime stampe, quanto sono leggibili e quanto rimangono le stampe precedenti a fare da sfondo?
28-4-2017 18:20

Purtroppo ci sono ancora esemplari che, nonostante i proiettori o i grandi schermi teelvisivi per proiettare presentazioni e documenti, pretendono una copia cartacea dei documenti che verranno discussi e che, in pratica, non guardano nemmeno e alla fine della riunione lasciano nella sala. Per esemplari di questo genere, questa potrebbe... Leggi tutto
28-4-2017 11:28

Io stampo tutto su pdf. Questa invenzione potrebbe andar bene per chi stampa ogni email che riceve, la legge e poi la butta. Ma una persona cosi' intelligente, continuerebbe a stampare e buttare anche la carta riscrivibile.
27-4-2017 18:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics