Shitter, la carta igienica per i fanatici del tweet

Per pochi dollari è possibile farsi stampare su carta igienica i propri tweet preferiti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2012]

shitter twitter carta igienica

C'è chi ama Twitter e chi odia Twitter: per entrambi, Shitter può diventare un modo per sfogare i propri sentimenti verso la piattaforma di microblogging.

A metà strada tra l'idea geniale e la presa in giro, Shitter permette di stampare su quattro rotoli di carta igienica i propri tweet preferiti e farsi recapitare il risultato a casa, pronto a prendere il posto che gli compete nel bagno.

Quelli più portati all'autocritica potranno scegliere di farsi stampare i propri tweet; gli altri preferiranno forse quelli postati da qualcun altro - magari la loro celebrità più odiata - da usare per una sorta di rito vendicativo.

In entrambi i casi il costo dell'operazione - ideata dalla Collector's Edition - è di 35 dollari (circa 27 euro): la carta igienica viene stampata negli Stati Uniti e poi spedita in tutto il mondo (al prezzo di base sarà dunque necessario aggiungere quello delle spese di spedizione.)

Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1179 voti)
Leggi i commenti (5)

«Il nostro obiettivo» - spiega David Gillespie, cofondatore di Collector's Edition - «non è mai stato fare soldi, ma far sorridere le persone. Se dobbiamo giudicare dalle reazioni ricevute sino a ora, è proprio il risultato che abbiamo ottenuto, quindi abbiamo avuto successo!»

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8763 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics