Ucciso da Microsoft, Paint risorge nel web con più funzioni

JSPaint è un clone perfetto e migliorato, completamente gratuito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-01-2018]

jspaint

Per quanto limitato fosse, il vecchio Microsoft Paint si è negli anni acquistato un posto speciale nel cuore degli utenti di Windows. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4484 voti)
Leggi i commenti (66)
Si capisce quindi come mai, quando l'anno scorso il gigante di Redmond annunciò l'intenzione di eliminarlo dal sistema operativo per favorire Paint 3D, si sia sollevata una protesta popolare tale da spingere Microsoft a programmare l'inserimento di Paint nel Windows Store.

In questi mesi sono nati anche diversi software che si propongono in un modo o nell'altro come sostituti più o meno adeguati, ma ora nel web è apparso uno strumento che imita l'originale davvero alla perfezione: JSPaint.

Si tratta di un'applicazione web completamente gratuita e utilizzabile da qualsiasi sistema operativo, tramite browser. Tutte le funzioni presenti nel software di Microsoft sono presenti, comprese quelle meno conosciute, e altre aggiuntive già ci sono o arriveranno in seguito.

Alla prima visita si viene accolti dalla familiare interfaccia classica di Paint, quella adottata prima di Windows 8.

Chi volesse un'interfaccia più moderna può però attivare l'opzione Extras Menu dal menu View. Così apparirà un nuovo menu, chiamato Extras, dal quale sarà possibile scegliere l'interfaccia Modern e gestire qualche altra opzione.

Nonostante l'aspetto sia riprodotto fedelmente, JSPaint offre un numero superiore di funzioni rispetto all'applicazione originale: per esempio permette di usare la funzione Annulla senza limiti o modificare le immagini trasparenti, e supporta anche la creazione di immagini Gif e i file vettoriali Svg.

Lo sviluppo è inoltre tuttora in corso: i creatori di JSPaint hanno in mente di potenziare ulteriormente la loro opera, come la pagina dedicata su GitHub spiega nei dettagli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Altra difformità rispetto all'originale che ho notato appena aperto. Salva solo in .png e non anche in .jpg ecc. come paint originale. Poi alcune features non funzionano proprio. Es. se si imposta la trasparenza a posto dell'opacità la modifica non ha alcun effetto e le forme disegnate continuano a nascondere il disegno sotto...
22-1-2018 17:01

{Michele}
Non proprio fedele fedele, se si clicca con il destro l'ultimo segmento tracciato (con pennello o matita) normalmente veniva cancellato. Con jspain to, non sembra quindi che abbiano fatto un porting del vecchio programma ma scopiazzato look and feel e funzionalità
20-1-2018 15:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (520 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 agosto


web metrics