Paint 3D è agli sgoccioli

Doveva sostituire il classico Paint; invece sarà lui a sparire.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2024]

paint3d addio

Una decina d'anni fa, con il lancio di Windows 10, Microsoft decise di eliminare il vecchio Paint e di sostituirlo con il più "moderno" Paint 3D: Paint sarebbe dovuto sparire con il Fall Creators Update del 2017 ma, come sappiamo, le cose sono andate diversamente e a tutt'oggi è ancora al suo posto.

Sarà invece il mai troppo amato Paint 3D a sparire: Microsoft ha confermato che il prossimo 4 novembre farà la fine di WordPad, ma anche di Posta e Calendario, ed entrerà nel Valhalla dei software deludenti.

Per evitare di cogliere di sorpresa gli utenti con la propria sparizione, in questi giorni Paint 3D ha iniziato a mostrare un banner con il quale annuncia che, dal 4 novembre 2024, non riceverà più aggiornamenti né sarà disponibile nel Microsoft Store.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Conosci i tuoi file?

Commenti all'articolo (4)

Francamente, ho visto che esisteva quando ho avviato la prima volta W10 e mi è apparso tra le app preinstallate :roll: Dato che la prima cosa che ho fatto è stato il debloat, l'ho eliminato nel giro di pochi secondi, quindi non mi importa assolutamente niente, come non mi importa niente nemmeno del paint 2D, che non credo di aver mai... Leggi tutto
18-8-2024 19:42

Molti utenti si accorgono oggi della sua scomparsa leggendo l'annuncio, e come Don Abbondio si chiedono: chi era costui? :twisted:
18-8-2024 19:01

Mai usato, non ne sentirò certo la mancanza...
18-8-2024 10:54

© 2016 by Melinda Gates? :malol:
11-8-2024 11:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1428 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics