Facebook, è ufficiale: arriva il pulsante 'Non mi piace' per esprimere disapprovazione

Si chiamerà Downvote.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-02-2018]

facebook downvote dislike

Ipotizzato, richiesto a gran voce, quasi annunciato ma mai concretizzato, questa volta il pulsante Dislike sembra davvero vicino a diventare realtà.

Secondo quanto riporta The Daily Beast, Facebook avrebbe confermato di essere al lavoro su una nuova funzione che permette di «condividere la propria opinione sui commenti apposti ai post pubblici».

Sebbene non venga mai usata la dicitura «pulsante Dislike» o «Non mi piace», il funzionamento è proprio quello: gli utenti potranno usare nuova opzione per indicare di non gradire un particolare commento, che vedrà quindi decrescere il proprio ranking.

Le schermata pubblicate da The Daily Beast, e che riportiamo in fondo all'articolo, indicano che il nome assunto dal pulsante potrebbe essere Downvote.

Qualunque sia la dizione scelta, l'idea al fondo è permettere a chiunque di etichettare rapidamente ogni contenuto offensivo, inappropriato, fuori tema o insignificante per la discussione.

Per il momento, la funzionalità è oggetto di test da parte di un numero molto ristretto di utenti: per ulteriori dettagli circa il suo funzionamento dovremo attenderne il disvelamento ufficiale.

facebook downvote

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Terreno fertile per gli hater in arrivo???
13-2-2018 19:10

farò un pulsante di downvote come quello di Reddit, lo chiamerò... (airquote) downvote
12-2-2018 15:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6251 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics