La lettiera rotante per gatti con raccoglitore automatico



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2018]

lettiera rotante 01

Chi possiede e ama un gatto generalmente non manca di notare e far notare a chiunque sia disposto ad ascoltare quanto questo sia adorabile, divertente, coccoloso e indipendente.

Meno considerata è invece una spiacevole incombenza con la quale tutti i padroni di gatti si trovano a convivere: pulire periodicamente la lettiera.

Dal Computex 2018 arriva la soluzione: una lettiera rotante che automaticamente raccoglie gli escrementi dell'amato felino, senza che il padrone debba entrare in contatto con essi.

È bene precisare che la lettiera non si mette a ruotare mentre il gatto è all'interno, centrifugandolo proprio mentre sta facendo i propri bisogni.

Invece è dotata di sensori che si accorgono di quando il gatto - dopo essere entrato, aver prodotto ed essere nuovamente uscito - si trova a distanza di sicurezza: a quel punto lascia trascorrere sette minuti e dà il via al movimento rotatorio, tramite il quale i "ricordini" lasciati all'interno vengono filtrati e raccolti in un pratico pacchetto da gettare via.

Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2145 voti)
Leggi i commenti (39)

In più, gli ideatori hanno dotato la lettiera di un paio di finte orecchie da gatto, illuminate da una luce a LED blu, e di un paio di zampe, illuminate in verde. Quando la lettiera gira, le luci diventano verdi e rosse e lampeggiano.

La lettiera rotante per ora non è in vendita: gli inventori stanno cercando partner per la commercializzazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Maru}
http://www.youdubber.com/index.php?video=CjjgSOedf9Q&video_start=45&audio=e-QFj59PON4&audio_start=0
1-10-2018 00:35

Ma il gatto ci entra così tranquillamente dentro ad un arnese del genere? A volte i felini mi sembrano piuttosto diffidenti...
9-6-2018 15:32

{Shiro}
'Lettiere autopulenti', come si chiamano da noi, esistono già, per chi ne ha bisogno, più o meno hi tech, quanto siano pratiche per i loro utilizzatori felini e umani non so.
8-6-2018 20:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1163 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics