iOS 12, i ragazzini hanno già scoperto come aggirare le limitazioni di tempo

Screen Time dovrebbe impedire di giocare troppo a lungo. Ma i bambini sono più furbi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2018]

ios 12 screen time aggirato

iOS 12, la più recente versione del sistema operativo di Apple per iPhone e iPad, contiene una funzione che vuole essere d'aiuto ai genitori: Screen Time.

Chi teme che i propri figli passino troppe ore davanti allo schermo può impostare un limite che, trascorso un certo periodo di tempo, blocchi l'accesso a determinate app (come i giochi).

Il guaio è che, a poco più di una settimana dal rilascio di iOS 12, i ragazzini hanno già scoperto come aggirare Screen Time, scovando due modi.

Il primo è tanto semplice da essere imbarazzante per i programmatori di Apple, in quanto avrebbero dovuto prevederlo: è sufficiente cambiare la data e l'ora dell'iPhone per poter vanificare completamente il blocco.

Il secondo è un po' più laborioso ed è stato rivelato su Reddit: un bambino di sette anni s'è ingegnato al punto da capire come fare per giocare più del tempo concessogli.

Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2654 voti)
Leggi i commenti (30)

«Quando finisce il tempo a disposizione» - scrive il genitore - «e i giochi vengono bloccati, apre l'App Store, scarica un gioco che era già stato installato (ma poi rimosso) tramite l'icona a forma di nuvola, ed esso funziona senza alcun limite! Che posso dire... Non sono nemmeno arrabbiato. È notevole».

Naturalmente, ora che questi metodi sono diventati pubblici, è probabile che Apple rilasci a breve una patch correttiva.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Non so se funzioni meglio che per l'altra cosa che fa diventare ciechi... :wink:
6-10-2018 14:40

si può provare col ... troppo tempo a giocare allo smartphone fa diventare ciechi!
6-10-2018 14:36

Beh, a me, francamente è capitato di vedere dei genitori che, pur di evitare di essere sollecitati dai figli o per evitare di doverli seguire in continuazione li mollavano di fronte ad un videogioco o ad uno smartphone per ore. Ora si fa un pochino fatica a fargli capire che stare attaccati ad un videogioco per ore non è sano.... Poi... Leggi tutto
30-9-2018 18:53

Penso che la questione sia un po' diversa. I bambini amano giocare e variare continuamente il gioco. In passato la tecnologia era esterna alla famiglia, quindi quando si era a casa il gioco era finito. Adesso, invece, la tecnologia è sempre più pratica e facile da usare. Tremo al pensiero di dispositivi indossabili. Riguardo alla... Leggi tutto
29-9-2018 21:44

E' inutile cercare di porre limitazioni, per i genitori sarebbe molto meglio riuscire a gestire queste cose costruendo un rapporto tale per cui i ragazzini non sentano la necessità di giocare continuamente con smartphone e simili... invece, sovente, accade il contrario. :roll:
29-9-2018 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6686 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics