Apple manterrà il segreto sul numero di iDevice venduti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2018]

iphone vendita

È opinione comune che il numero di prodotti venduti in un dato periodo (per esempio, in un trimestre) dia una misura abbastanza affidabile del successo di quel prodotto.

Fino a oggi, anche Apple la pensava così e infatti ogni tre mesi indicava il numero di iPhone, iPad e Mac venduti. Adesso però ha deciso di smettere.

I maligni sostengono che la decisione sia dovuta ai risultati dell'ultimo trimestre, durante il quale i profitti sono saliti ma il numero di prodotti venduti è rimasto sostanzialmente identico a quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno (46,8 milioni di iPhone, 9,6 milioni di iPad, e 5,2 milioni di Mac).

Tim Cook, invece, ritiene che questi freddi numeri non siano una informazione utile, poiché non darebbero un'immagine veritiera dello stato di salute dell'azienda.

Gli fa eco Luca Maestri, CFO di Apple, il quale dichiara che «Il nostro obiettivo è realizzare grandi prodotti e servizi che migliorano la vita delle persone. Come dimostrano le nostre prestazioni finanziarie degli ultimi anni, il numero di unità vendute in un periodo di 90 giorni non è necessariamente indicativo della solidità delle nostre attività».

Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1756 voti)
Leggi i commenti (23)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I netbook sono più popolari dell'iPhone
Apple vola, grazie a iPhone e Mac
Arriva l'iPhone di Apple

Commenti all'articolo (5)

Effettivamente, vedi sopra, se produci telefoni difettosi e te li fai pure strapagare meglio avere parecchi centri di assistenza :lol: Io ho avuto 4 smartphone un Motorola Atrix da 4" che aveva il fingerprint quando Apple neanche sapeva cos'era pagato 165€ in promozione, un Elephone P5000 comperato fisicamente a Shenzen a... Leggi tutto
11-11-2018 23:56

Dev'essere lo stesso motivo per cui alcuni spendono centinaia di euro per (esempio) un maglione, quando al mercato ne trovi di molto simili a poche decine di euro. Per non parlare di orologi; c'è chi spende migliaia di euro per orologi meccanici che come precisione sono ordini di grandezza inferiori agli orologi al quarzo anche da poche... Leggi tutto
11-11-2018 09:42

La solidità dell'azienda :rolling: Hanno milioni di debiti (le obbligazione emesse sono debiti da ripagare) La gente disposta a pagare il 200% oltre il costo di produzione sta finendo anche nei paesi di nuovi ricchi come India e Cina e infatti quest'anno hanno ridotto per la prima volta le spedizioni di device in India. Pile di... Leggi tutto
10-11-2018 20:38

Paura delle ripercussioni sul valore del titolo che si è avuta tutte le volte - poche nel passato, forse di più nel futuro - che il risultato non è stato confacente alle aspettative suppongo. Leggi tutto
7-11-2018 18:58

{utente anonimo}
I maligni hanno ragione, quest’anno vendite piatte, l’anno prossimo in calo ma si preparano a nasconderlo. E poi un po’ di imbarazzo a far vedere quanto hanno alzato i prezzi....
5-11-2018 23:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2058 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics