Apple manterrà il segreto sul numero di iDevice venduti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2018]

iphone vendita

È opinione comune che il numero di prodotti venduti in un dato periodo (per esempio, in un trimestre) dia una misura abbastanza affidabile del successo di quel prodotto.

Fino a oggi, anche Apple la pensava così e infatti ogni tre mesi indicava il numero di iPhone, iPad e Mac venduti. Adesso però ha deciso di smettere.

I maligni sostengono che la decisione sia dovuta ai risultati dell'ultimo trimestre, durante il quale i profitti sono saliti ma il numero di prodotti venduti è rimasto sostanzialmente identico a quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno (46,8 milioni di iPhone, 9,6 milioni di iPad, e 5,2 milioni di Mac).

Tim Cook, invece, ritiene che questi freddi numeri non siano una informazione utile, poiché non darebbero un'immagine veritiera dello stato di salute dell'azienda.

Gli fa eco Luca Maestri, CFO di Apple, il quale dichiara che «Il nostro obiettivo è realizzare grandi prodotti e servizi che migliorano la vita delle persone. Come dimostrano le nostre prestazioni finanziarie degli ultimi anni, il numero di unità vendute in un periodo di 90 giorni non è necessariamente indicativo della solidità delle nostre attività».

Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1777 voti)
Leggi i commenti (23)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I netbook sono più popolari dell'iPhone
Apple vola, grazie a iPhone e Mac
Arriva l'iPhone di Apple

Commenti all'articolo (5)

Effettivamente, vedi sopra, se produci telefoni difettosi e te li fai pure strapagare meglio avere parecchi centri di assistenza :lol: Io ho avuto 4 smartphone un Motorola Atrix da 4" che aveva il fingerprint quando Apple neanche sapeva cos'era pagato 165€ in promozione, un Elephone P5000 comperato fisicamente a Shenzen a... Leggi tutto
11-11-2018 23:56

Dev'essere lo stesso motivo per cui alcuni spendono centinaia di euro per (esempio) un maglione, quando al mercato ne trovi di molto simili a poche decine di euro. Per non parlare di orologi; c'è chi spende migliaia di euro per orologi meccanici che come precisione sono ordini di grandezza inferiori agli orologi al quarzo anche da poche... Leggi tutto
11-11-2018 09:42

La solidità dell'azienda :rolling: Hanno milioni di debiti (le obbligazione emesse sono debiti da ripagare) La gente disposta a pagare il 200% oltre il costo di produzione sta finendo anche nei paesi di nuovi ricchi come India e Cina e infatti quest'anno hanno ridotto per la prima volta le spedizioni di device in India. Pile di... Leggi tutto
10-11-2018 20:38

Paura delle ripercussioni sul valore del titolo che si è avuta tutte le volte - poche nel passato, forse di più nel futuro - che il risultato non è stato confacente alle aspettative suppongo. Leggi tutto
7-11-2018 18:58

{utente anonimo}
I maligni hanno ragione, quest’anno vendite piatte, l’anno prossimo in calo ma si preparano a nasconderlo. E poi un po’ di imbarazzo a far vedere quanto hanno alzato i prezzi....
5-11-2018 23:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1870 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics