Apple vola, grazie a iPhone e Mac

La novità dell'iPhone e un trend positivo nelle vendite dei Mac fanno registrare un netto successo rispetto al primo trimestre del 2007.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2008]

apple fatturato in netta crescita

Gli utili di Apple sono aumentati del 36% nello scorso trimestre (che si è chiuso il 29 marzo). L'utile netto del trimestre è di 1,05 miliardi di dollari, pari a 1,16 dollari per azione. L'anno precedente nello stesso periodo gli utili erano stati di "soli" 770 milioni di dollari.

In aumento anche il fatturato (7,51 miliardi di dollari, il 43% in più del 2007). Il trend positivo è dovuto sicuramente all'iPhone, di cui ne sono stati venduti un milione e settecentomila esemplari. Sicuramente hanno giovato anche le procedure per lo "sblocco" del dispositivo.

Nello stesso periodo Apple ha venduto 2 milioni e 289mila computer Mac e oltre dieci milioni di lettori iPod; mentre questi ultimi non hanno fatto crescere di molto il fatturato rispetto all'anno precedente, c'è stato un boom di vendite dei Mac, oltre il 50% in più del 2007 (sia in termini di pezzi venduti, sia di fatturato generato).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Da notare come il marketing di Apple prima e le altre aziende poi, abbiano sfornato tutta una serie di accessori e gadget x iPod che lo rendono un prodotto maggiormente appetibile. Lo scorso Natale ad esempio sono andate a ruba le dockstation x iPod con radiosveglia e casse incorporate.
28-4-2008 13:07

... o merito degli utenti? se non è ipod non lo comprano perche' non va di moda
28-4-2008 11:34

Ma per colpa non per merito Leggi tutto
28-4-2008 08:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (966 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 marzo


web metrics