Che cosa succede dentro a uno pneumatico quando si viaggia?

Grazie a una GoPro adesso lo sappiamo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2020]

pneumatico gopro

Gli pneumatici sono forse una della parti più neglette di un'automobile.

Certo, vengono cambiati quando sono consumati, e gli automobilisti più attenti hanno un set di gomme invernali e un set di gomme estive, ma non si può dire che siano considerati elementi interessanti.

Questa prospettiva può cambiare grazie al video pubblicato sul canale YouTube Warped Perception, che mostra ciò che succede durante un viaggio in auto all'interno di uno pneumatico.

Per realizzare il filmato, lo YouTuber ha montato una GoPro sul cerchione in modo tale che, dopo aver rimesso lo pneumatico, si potesse riprendere ciò che avviene durante la marcia.

Quindi è salito a bordo dell'auto ed è sceso per strada, controllando sullo smartphone ciò che veniva ripreso dalla telecamera.

Il risultato è curioso e anche piuttosto interessante. Qualcuno dei commentatori più poetici ha paragonato le deformazioni periodiche subite dallo pneumatico in movimento a un cuore che batte.

Qui sotto, il video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

In pratica una colonscopia all'omino Michelin...
11-9-2022 18:33

{Felice Massironi}
Veramente interessante.... i pneumatici lavorano indubbiamente tanto.... si flettono e tornano in forma ad ogni giro... pensate che lavoro quando si è a 130 km ora o si prende una buca
31-8-2020 11:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2427 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics