5 storie di donne, artigianato e innovazione

L’imprenditoria femminile che resiste e si reinventa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-03-2021]

imprenditrici

In tutta Europa, nonostante negli ultimi anni sia aumentato il numero di donne lavoratrici, la disparità di genere nel mercato del lavoro è ancora molto elevata, con una percentuale di professionisti maggiore di quella delle lavoratrici.

L'Italia è tra i Paesi versanti in una situazione critica con 8 punti percentuali di divario rispetto alla media UE, attestata all'11,5% (2017). È quanto sottolinea una elaborazione dati realizzata da Inrete per SumUp, azienda fintech nel settore dei pagamenti digitali con mobile POS, in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Una disparità che - dimostra l'elaborazione - dipende soprattutto dalle responsabilità di assistenza, in particolare la genitorialità, che spesso ricadono unicamente sulle donne.

A conferma del dato si veda anche quanto verificatosi nell'ultimo anno: il 55,9% dei posti di lavoro persi per gli effetti della crisi sanitaria da Covid-19 ha coinvolto l'occupazione femminile. In particolare, tra il secondo semestre del 2019 e lo stesso periodo del 2020 sono stati persi 470 mila posti di lavoro al femminile, a fronte del totale di 841 mila con un incremento di 707 mila donne inattive (+8,5%).

Rilevante l'impatto - come osserva l'analisi - che ha avuto anche l'avvio della didattica a distanza sulle professioni: per assistere i propri figli, molte donne si sono trovate costrette a ridurre l'investimento sul lavoro, a usufruire di permessi e aspettative, in alcuni casi anche ad abbandonare definitivamente l'occupazione.

La riduzione maggiore dei livelli occupazionali durante la pandemia ha colpito la fascia giovanile di età compresa tra i 25 e i 39 anni, fra cui la quota di donne con figli a carico è significativamente elevata.

La pandemia ha rievocato messaggi e stereotipi che, con molta fatica, erano in via di derubricazione, su tutti quello che pone la figura femminile ambientata nello scenario domestico. Il Governo sta lavorando per attivare delle contromisure, ad esempio istituendo fondi per incoraggiare l'imprenditoria femminile, o introducendo sgravi del 100% per le aziende che assumono lavoratori under 35, donne disoccupate nel Sud Italia o senza lavoro da almeno 24 mesi.

Inoltre, il Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato l'avvio dell'Alleanza G20 Empower per la promozione della parità di genere con specifica attenzione all'occupazione femminile e alla valorizzazione delle donne nel lavoro, privilegiando il supporto alla crescita del talento femminile nelle imprese e il rafforzamento delle competenze digitali e tecnologiche.

Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1991 voti)
Leggi i commenti (13)

Nonostante i dati statistici non rassicuranti, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ecco cinque storie di artigiane e piccole imprenditrici coraggiose, testimonianze esemplari di donne che hanno saputo reinventarsi o che hanno individuato in un periodo di estrema incertezza uno stimolo in più per correre il rischio di cambiare vita, provando a fare della propria passione una vera e propria professione e forma di business.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Mimosa, la chef che ha reinventato il catering

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Perché le ragazze non studiano le materie STEM?
Microsoft sotto accusa per discriminazione verso le donne

Commenti all'articolo (3)

Prova di nuovo, è qui
22-5-2021 12:40

{giuseppe}
Scusate, ho scorso l'articolo più volte ma non sono riuscito a trovare la storia di Valentina...
22-5-2021 11:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2101 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics