Francia, 2.500 euro se cambi l'auto con una bici elettrica



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2021]

francia ebike 2500 euro rottamazione

La proposta non è ancora definitiva, ma l'Assemblea Nazionale ha già dato il proprio assenso in via preliminare: se tutto andrà come previsto, la Francia elargirà 2.500 euro di bonus a chiunque voglia sostituire la propria auto con motore a combustione interna con una bicicletta a pedalata assistita.

Il provvedimento è uno degli emendamenti proposti a un disegno di legge il cui obiettivo è ridurre del 40%, rispetto ai livelli del 1990, le emissioni di gas serra entro il 2030. L'idea che ne sta alla base è che, per raggiungere questo risultato, non sia sufficiente cambiare un'auto con un'altra, ma sia megli sbarazzarsene completamente: in favore di una e-bike, per l'appunto.

La Fédération Française des Usagers de la Bicyclette si dice entusiasta dell'idea per bocca del proprio presidente, Olivier Schneider: «Questo emendamento non si accontenta di rottamare, perché permette anche di ridurre il traffico» ha dichiarato. «Finalmente qualcuno ha capito chel a soluzione non è rendere le auto più ecologiche, ma semplicemente ridurne il numero».

Quanto al gradimento da parte dei francesi, al momento non ci sono dati. Tuttavia, il momento sembra favorevole per le biciclette (elettriche o meno): da un anno a questa parte il mercato è cresciuto del 25%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sellini al posto dei sedili in aereoplano
La bici che ha mandato in crisi l'auto di Google
La bicicletta elettrica ha perso la catena
La bicicletta col turbo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Nel mio caso personale la sostituzione della seconda auto con una bicicletta, ancorché a pedalata assistita non si pone neppure fra le possibilità almeno fino a che avrò un lavoro per cui devo utilizzare la prima auto di casa. Forse i casi che citi esistono ma non so quanto possano essere praticabili, almeno in un paese come l'Italia,... Leggi tutto
18-4-2021 11:09

Per una volta i francesi potrebbero superare la dabbenaggine degli italiani, non ci posso credere! :lol: Leggi tutto
18-4-2021 11:04

Bah, beato te che abiti in un posto dove non piove mai, non nevica mai, e se per caso capita i trasporti pubblici sono efficienti... :shock: Ma beato soprattutto perché hai certamente una seconda auto, perché di solito con l'unica che si possiede ci si va anche fuori la sera, in gita di domenica, a prendere la ragazza, a caricare un... Leggi tutto
16-4-2021 20:40

{Bilbo}
ormai sono anni che vado al lavoro con la bici elettrica (anche con quella non elettrica) sono 20km al giorno enon tutti sul dritto, anzi.... però restare senza almeno un'auto non è facile, siamo troppo legati al suo utilizzo, oltre che diventa comoda per spostamenti a lungo raggio, cosa che con la bici diventa... Leggi tutto
16-4-2021 06:45

Ditemi che la data di questa notizia è il 32 marzo... neppure i francesi possono proporre seriamente una cazzata simile.😆 Anche se... a Torino invece di potenziare il trasporto pubblico hanno comprato i monopattini. 😂😂🤣 Leggi tutto
15-4-2021 16:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1854 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics