Francia, 2.500 euro se cambi l'auto con una bici elettrica



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2021]

francia ebike 2500 euro rottamazione

La proposta non è ancora definitiva, ma l'Assemblea Nazionale ha già dato il proprio assenso in via preliminare: se tutto andrà come previsto, la Francia elargirà 2.500 euro di bonus a chiunque voglia sostituire la propria auto con motore a combustione interna con una bicicletta a pedalata assistita.

Il provvedimento è uno degli emendamenti proposti a un disegno di legge il cui obiettivo è ridurre del 40%, rispetto ai livelli del 1990, le emissioni di gas serra entro il 2030. L'idea che ne sta alla base è che, per raggiungere questo risultato, non sia sufficiente cambiare un'auto con un'altra, ma sia megli sbarazzarsene completamente: in favore di una e-bike, per l'appunto.

La Fédération Française des Usagers de la Bicyclette si dice entusiasta dell'idea per bocca del proprio presidente, Olivier Schneider: «Questo emendamento non si accontenta di rottamare, perché permette anche di ridurre il traffico» ha dichiarato. «Finalmente qualcuno ha capito chel a soluzione non è rendere le auto più ecologiche, ma semplicemente ridurne il numero».

Quanto al gradimento da parte dei francesi, al momento non ci sono dati. Tuttavia, il momento sembra favorevole per le biciclette (elettriche o meno): da un anno a questa parte il mercato è cresciuto del 25%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sellini al posto dei sedili in aereoplano
La bici che ha mandato in crisi l'auto di Google
La bicicletta elettrica ha perso la catena
La bicicletta col turbo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Nel mio caso personale la sostituzione della seconda auto con una bicicletta, ancorché a pedalata assistita non si pone neppure fra le possibilità almeno fino a che avrò un lavoro per cui devo utilizzare la prima auto di casa. Forse i casi che citi esistono ma non so quanto possano essere praticabili, almeno in un paese come l'Italia,... Leggi tutto
18-4-2021 11:09

Per una volta i francesi potrebbero superare la dabbenaggine degli italiani, non ci posso credere! :lol: Leggi tutto
18-4-2021 11:04

Bah, beato te che abiti in un posto dove non piove mai, non nevica mai, e se per caso capita i trasporti pubblici sono efficienti... :shock: Ma beato soprattutto perché hai certamente una seconda auto, perché di solito con l'unica che si possiede ci si va anche fuori la sera, in gita di domenica, a prendere la ragazza, a caricare un... Leggi tutto
16-4-2021 20:40

{Bilbo}
ormai sono anni che vado al lavoro con la bici elettrica (anche con quella non elettrica) sono 20km al giorno enon tutti sul dritto, anzi.... però restare senza almeno un'auto non è facile, siamo troppo legati al suo utilizzo, oltre che diventa comoda per spostamenti a lungo raggio, cosa che con la bici diventa... Leggi tutto
16-4-2021 06:45

Ditemi che la data di questa notizia è il 32 marzo... neppure i francesi possono proporre seriamente una cazzata simile.😆 Anche se... a Torino invece di potenziare il trasporto pubblico hanno comprato i monopattini. 😂😂🤣 Leggi tutto
15-4-2021 16:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2467 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics