Sellini al posto dei sedili in aereoplano

12 brevetti folli per i viaggi aerei



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2016]

06.this doughnut shaped airplane cabin

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
12 brevetti folli per i viaggi aerei

6. La cabina passeggeri a ciambella

L'attuale forma degli aerei ha parecchi vantaggi, ma le compagnie aeree sono alla ricerca di un modo per poter trasportare un maggior numero di viaggiatori con un solo volo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Leggi i commenti (16)
La soluzione di Airbus è la cabina passeggeri a ciambella. Anziché disporre i viaggiatori in un lungo cilindro, l'azienda prevede di stipare i posti in uno spazio circolare: in tal modo pensa di poterci far stare un maggior numero di persone.

È evidente che anche la forma esterna dell'aereo verrebbe in tal modo a cambiare. Airbus ritiene però che il risultato sarebbe un aereo in grado di viaggiare più velocemente e consumare meno carburante, sebbene qualche problema possa sorgere durante le operazioni di imbarco e di rifornimenti, rese più complicate dalla forma dell'aereo.

7. Sellini da bicicletta per i passeggeri

Non tutte le innovazioni sono studiate per migliorare la comodità dei passeggeri: alcune sembrano fatte apposta per rendere più spiacevole il viaggio.

Nel 2013 Airbus ha registrato un brevetto per sostituire i tradizionali sedili con delle nuove versioni che sembrano proprio dei sellini da bicicletta: senza schienale né vassoio, lasciano anche pochissimo spazio per le gambe.

07.these really uncomfortable looking seats

La scomodità permetterebbe però di far stare più passeggeri nello stesso spazio, rendendo in tal modo i voli più convenienti per l'azienda, la quale potrebbe così abbassare il prezzo del biglietto.

Secondo Airbus «la riduzione nel comfort è tollerabile per i passeggeri a patto che il volo duri soltanto un'ora o al massimo poche ore».

8. I sedili a castello

Per chi vuole sdraiarsi comodamente durante il volo non è necessario creare un apposito spazio cuccette: una soluzione alternativa può essere la creazione di un nuovo livello di posti al di sopra di quello normale.

08.these seats that look like bunk beds

Il recente brevetto di Airbus che descrive questa trovata prevede la creazione di due livelli sovrapposti di spazi per i passeggeri, i quali per passare da quello inferiore a quello superiore dovrebbero usare una scaletta del tutto analoga a quella dei letti a castello.

Sia i passeggeri del livello superiore che quelli del livello inferiore potrebbero quindi decidere di restare seduti oppure di sdraiarsi, e grazie alla particolare conformazioni avrebbero a disposizione tutto lo spazio necessario per pisolare comodamente sino all'arrivo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Lo zainetto per dormire e la cabina passeggeri che si stacca

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

I sedili per conversazione: In giappone negli Shinkansen (alta velocita) ogni fila di sedili e ruotabile. alzi una leva e li puoi ruotare di 180 gradi.
8-3-2016 08:56

{paolo}
come disse Fantozzi sul film la corazzata Potemkin - cagata pazzesca !
11-2-2016 21:43

E se l'aereo precipita, immerso nel suo trip, magari non se ne accorge neppure e trapassa in piena serenità... :roll: Leggi tutto
4-1-2016 12:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1304 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics