La bicicletta col turbo

Dotata di motore elettrico da 250 Watt, raggiunge i 45 km/h e si ricarica in due ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-04-2012]

specialized turbo

Arriverà a maggio in Europa la bici elettrica Turbo di Specialized, in grado di raggiungere la velocità di 45 km/h.

Dispone di un motore da 250 Watt e di una batteria da 342 Wh, che si ricarica in due ore se si collega la bicicletta a una presa di corrente; Turbo è però anche in grado di recuperare energia dalle frenate, ricaricando la batteria.

La e-bike di Specialized è dotata di luci a LED sia anteriori che posteriori e di un display che aiuta a tenere sotto controllo la carica, il livello di assistenza alla pedalata, la velocità, la distanza percorsa e il tempo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Green Economy
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4187 voti)
Leggi i commenti (6)
È presente anche il supporto al protocollo di trasmissione wireless ANT+, per potervi collegare gli accessori compatibili.

Il prezzo di lancio dovrebbe essere pari a 5.499 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Si e anche del casco. Inoltre deve avere i dispositivi di sicurezza passivi e attivi per la sicurezza come le frecce e altro. Ciao
11-4-2012 08:49

E comportare l'obbligo di targa? Leggi tutto
11-4-2012 08:31

Bé una normale bicicletta da corsa viaggia sui 50km/h e se un campione anche di più. Comunque non penso che la percorrenza sia calcolata con la velocità massima ma quella minima. Ciao
10-4-2012 15:54

bè non esageriamo con un segway c'e da rischiare di ribaltarsi alla minima buca presa in velocità... per non parlare del passare come "alieni" nel traffico o tra i pedoni (anche se puo essere un vantaggio, cioè si viene considerati di piu). di certo non puoi portarlo in ufficio , e non passa di certo inosservato in sosta,... Leggi tutto
10-4-2012 12:14

{iCiccio}
Turbo con 250W? Allora i monopattini elettrici da 800-1000W cosa hanno "sotto" un turbo-jet? E poi il prezzo... 5.499€... Vorrebbe competere con il Segway in termine di prezzo... Ma scherziamo??
10-4-2012 11:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Maleducazione in aereo
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2642 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics