Da HP un portatile con Linux dedicato agli sviluppatori

Dev One arriva equipaggiato con Pop!_OS sin dall'origine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2022]

hp dev one linux portatile

Si chiama Dev One la proposta che HP ha ideato per gli sviluppatori che desiderano un portatile adeguato alle loro esigenze ed equipaggiato con Linux sin dall'origine.

Basato su processore AMD Ryzen 7 PRO ed equipaggiato con 16 Gbyte di RAM DDR 4 e un SSD NVMe M.2 da 1 Tbyte, offre uno schermo con diagonale da 14 pollici FHD e sarà messo in vendita nel corso di quest'anno a prezzi che partono da 1.099 dollari.

La scelta del sistema operativo è interessante: HP ha optato infatti per Pop!_OS, la distribuzione Linux sviluppata da System76 e basata su Ubuntu.

Il laptop stesso - a partire dalla scelta dei componenti hardware - è stato progettato per funzionare la meglio con Linux in generale e Pop!_OS in particolare e, come afferma HP stessa, «abbiamo persino aggiunto un tasto Super per Linux, affinché le scorciatoie siano sempre a portata di clic».

«HP Dev One è realizzato per consentirvi di programmare meglio» afferma ancora l'azienda, ricordando in maniera chiarissima come gli utenti ai quali il portatile è indirizzato siano proprio gli sviluppatori, che si presume possano trarre il massimo dall'ambiente offerto.

È d'altra parte vero anche che, per ora, ci sono alcuni dettagli poco chiari: per esempio, HP non ha indicato quale sia il modello esatto del processore scelto, né se i 16 Gbyte di RAM in dotazione siano il massimo consentito o se Dev One preveda possibilità di espansione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La Corea del Sud lascia Windows e adotta Linux
Microsoft mette a disposizione 60.000 brevetti per difendere Linux e l'open source
Il primo smartphone con Linux davvero libero
Pc con Linux in crescita, perdono terreno Windows e Mac
Lasciare Linux dopo WannaCry? Troppo rischioso

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

La cosa che mi lascia più perplesso e che mi sembra discriminatoria è che nel sito è riportato: Coming soon - U.S. only, cosa che dichiara in maniera chiara che sarà un dispositivo dedicato ad un solo mercato cosa che, in questo caso, mi sembra poco sensata a meno che non sia proprio un test per verificarne l'interesse e poi trarne le... Leggi tutto
29-5-2022 15:29

Quoto in pieno la storia dei tasti cursore, è la seconda cosa che ho notato dopo al "joistick" (o come cavolo si chiama) in mezzo alla tastiera... e li odio entrambi. Anche a me sembra una specie di notizia "cattura click" per vedere quanti si mettono in attesa del prodotto, ma per essere utile va messo tra due... Leggi tutto
24-5-2022 15:56

{al}
io per lavoro scrivo codice tutti i giorni e linux non mi serve. pero' mi servono dei tasti cursore decenti!!!!!!!!!
23-5-2022 18:30

Ognuno è libero di fare quello che si sente, senza dare nessun indirizzo e-mail per la notifica della disponibilità, ci si può anche solo tenere informati, sapendo che è stato annunciato.
23-5-2022 11:56

Appunto, lo strano è invitare i visitatori a cliccare su un pulsante: io non mi azzardo a farlo, non vedo che costava limitarsi a dire di seguire il sito ufficiale di HP, non questo creato ad hoc e particolarmente essenziale, od annunciare una data di rilascio. Alla meno peggio parrebbe stiano solo cercando pubblicità, se non... Leggi tutto
23-5-2022 11:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (892 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics