[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2019]

Con la fine del supporto a Windows 7, tutti quanti ancora si affidano a questa ormai anziana versione di Windows dovranno rassegnarsi a passare a Windows 10.
Questa, almeno, pare l'opzione più logica per Microsoft e per molti utenti, ma c'è anche chi ha deciso di approfittare dell'occasione per esplorare delle alternative.
È il caso per esempio della Corea del Sud che, secondo quanto riporta il The Korea Herald, sostituirà Windows 7 con Linux. L'articolo continua qui sotto.
La transizione avrà un costo iniziale: il Ministero dell'Interno prevede di spendere l'equivalente di quasi 600 milioni di euro (cifra in cui rientra però anche l'aggiornamento dell'hardware) ma di risparmiare sul lungo periodo proprio grazie all'open source.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

Homer S.